20 ottobre 2025 - Arkas Line annuncia il lancio di un servizio diretto settimanale dal Mediterraneo orientale e dall'Italia all'Africa occidentale tramite il suo nuovo Med Africa Service (MAS), che unisce le linee Blue Med Service (BMS) e West Africa Service (WAS) già esistenti. La nuova rotta segna un nuovo capitolo nella strategia regionale di Arkas Line, offrendo ai clienti soluzioni di spedizione più rapide, affidabili e regolari per le spedizioni in Africa.
Arkas
Line ha aggiunto un'ulteriore nuova rotta strategica alla sua rete marittima
globale. Il Med Africa Service (MAS), nato dalla fusione del Blue Med Service
(BMS) e del West Africa Service (WAS), collega direttamente i porti del
Mediterraneo orientale e italiani all'Africa occidentale, segnando l'inizio di
una nuova era nella copertura dei servizi di Arkas Line.
Finora,
le spedizioni verso l'Africa venivano effettuate tramite transhipment in
Marocco. Il nuovo servizio MAS consente l'accesso diretto a queste
destinazioni, riducendo significativamente i tempi di transito. Questo
miglioramento non solo aumenta l'efficienza operativa, ma apporta anche una
maggiore prevedibilità nella pianificazione della supply chain.
Il
servizio MAS opererà su base settimanale, coprendo un’ampia gamma di porti tra
cui Alessandria – Beirut – Lattakia – Mersin – Aliaga – La Spezia – Genova –
Casablanca – Dakar – Lagos (Apapa, Tincan) – Tema – Abidjan – Nouakchott –
Casablanca – Tangeri – Valencia – Barcellona – Fos – La Spezia – Genova –
Salerno – Alessandria.
Il
servizio sarà operato da un totale di 10 navi, ciascuna con capacità compresa
tra 1.600 e 2.500 TEU. Attraverso il servizio MAS, Arkas Line sta ridefinendo
la sua rete di servizi in Africa. Il precedente modello di servizio basato sul
trasbordo si è trasformato in una struttura di servizio diretta, offrendo ai
clienti tempi di transito più brevi, operazioni prevedibili e soluzioni di
spedizione ininterrotte.