19 novembre 2025 - È stata firmata la concessione che regola l’occupazione e l’utilizzo da parte di Fincantieri di una parte significativa del Porto di Ancona per le proprie attività industriali. La concessione è stata firmata dal Presidente dell'AdSP del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo, e dall’AD e Direttore Generale di Fincantieri, Pierroberto Folgiero. L’AdSP ha concesso a Fincantieri l’utilizzo di oltre 314.000 metri quadrati tra aree a terra, specchi acquei e strutture presenti all’interno dello scalo dorico. La concessione avrà durata fino a fine 2064 e permetterà all’azienda di svolgere e potenziare le proprie attività di cantieristica navale. Con questa concessione, che conclude un percorso avviato nel 2017, Fincantieri si impegna a portare avanti un importante programma di modernizzazione e sviluppo del cantiere di Ancona, con un investimento complessivo di circa 40 milioni di euro a carico dell’azienda. L’obiettivo è rilanciare il sito marchigiano, rendendolo sempre più competitivo nella costruzione di grandi unità navali.
Questo passaggio rappresenta un nuovo tassello del percorso condiviso tra Fincantieri e l’Autorità Portuale, avviato con l’accordo firmato a novembre 2023, dedicato alla crescita e all’innovazione della cantieristica navale nel Porto di Ancona.
La concessione conferma la volontà congiunta di valorizzare il ruolo strategico del porto e del cantiere, rafforzandone il contributo allo sviluppo economico del territorio e del settore navale italiano.



.gif)











.jpg)



