Ultime notizie di Economia

Cisco DUO: le identità digitali non sono ancora al sicuro

Cisco DUO: le identità digitali non sono ancora al sicuro

20 ottobre 2025 – Nonostante sia chiaro a tutti quanto la sicurezza delle identità abbia assunto una importanza fondamentale, evidenti lacune nell'implementazione delle strategie lasciano molte aziende esposte a rischi rilevanti. E’ questo il primo dato significativo che emerge dal report State of Identity Security 2025 di Cisco DUO, realizzato su un campione di 650 responsabili IT e della sicurezza. In un'epoca dominata da minacce potenziate dall'intelligenza artificiale, le aziende stanno cioè affrontando una vera e propria crisi dell'identità digitale. La frammentazione della visibilità e la scarsa fiducia nelle soluzioni attuali lasciano le organizzazioni vulnerabili.

Il secondo dato della ricerca riguarda il fatto che i professionisti della sicurezza informatica si trovano attualmente a combattere su più fronti. Con l'escalation delle minacce basate sull'identità, la fiducia nei fornitori tradizionali sta crollando: solo un terzo (33%) dei responsabili ritiene che il proprio fornitore di identità (IdP) sia all'altezza della situazione. Questa sfiducia è alimentata anche dalla percezione di un'eccessiva complessità. 

Ben il 94% dei leader intervistati è convinto che l'architettura dei sistemi di identità sia diventata così complessa da compromettere la sicurezza stessa. A questo si aggiunge una visibilità insufficiente: il 75% dei responsabili ammette di non avere una visione completa e chiara delle vulnerabilità che colpiscono le identità all'interno della propria rete. Infine, la proliferazione di strumenti frammentati ostacola la gestione unificata. In media, i team IT e di sicurezza devono ricorrere a cinque strumenti diversi per risolvere un singolo problema di identità, rendendo l'intera operazione inefficiente e insicura.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.