20 agosto 2025 - Saipem ha completato l'ambito di sviluppo designato per il campo Yellowtail, gestito da ExxonMobil Guyana Ltd., in circa 1.800 metri di profondità nel blocco Stabroek al largo della Guyana.
Aggiudicato nel 2022, il contratto copriva l'EPCI per il
sistema SURF. L’unità posatrice a J FDS2 ha installato la flowline rigida e i
riser in acciaio all'inizio del 2024.
Il progetto si è concluso nel 2025 con l'installazione da
parte della Saipem Constellation di riser flessibili e cavi ombelicali e il
collegamento del riser rigido pre-posato all'FPSO.
La Normand Samson, una nave da carico noleggiata da
Saipem, ha supportato la campagna offshore da metà 2024 con la messa in
servizio sottomarina, rilievi, lavori di costruzione leggera e installazione di
jumper di flusso realizzati presso il cantiere Saipem di Georgetown.
Saipem ha dichiarato che le attività offshore e onshore
sono state completate nei tempi previsti e "hanno rispettato i più elevati
standard di sicurezza e qualità".
La società ha inoltre affermato che il lavoro ha
contribuito all'avvio anticipato della produzione del campo di quasi quattro
mesi.
Saipem ha fatto riferimento ai precedenti lavori svolti
con ExxonMobil Guyana sulle fasi 1 e 2 di Liza, Payara e UARU, sottolineando
che la fase offshore di UARU è iniziata a marzo 2025.