Ultime notizie di Economia

La Grecia dispiega il rimorchiatore "Giant" nel Mar Rosso a tutela dei suoi mercantili

Ministro della Navigazione Vassilis Kikilias

26 luglio 2025 - In risposta all’intensificarsi delle minacce contro la navigazione commerciale nel Mar Rosso, il Ministero della Navigazione e della Politica Insulare greco ha annunciato il dispiegamento operativo del rimorchiatore d’altura Giant, messo a disposizione dall’Associazione Ellenica degli Armatori di Rimorchiatori, al fine di garantire assistenza tecnica, supporto emergenziale e tutela degli interessi marittimi ellenici nell’area. L’iniziativa segue l’affondamento, al largo dello Yemen, di due navi da carico battenti bandiera liberiana ma sotto gestione greca, Magic Seas ed Eternity C, colpite in attacchi multipli da parte dei ribelli Houthi, gruppo armato yemenita filo-iraniano.

Tali eventi segnano una recrudescenza delle azioni ostili da parte degli Houthi, i cui attacchi marittimi, tra novembre 2023 e dicembre 2024, hanno coinvolto oltre 100 unità navali internazionali, in una campagna dichiaratamente condotta in solidarietà con la popolazione palestinese di Gaza.

Durante l’ispezione tecnica a bordo del Giant, il Ministro della Navigazione Vassilis Kikilias ha sottolineato come il mezzo navale sia stato allestito specificamente per operare in scenari ad alto rischio e in condizioni meteorologiche avverse, con l’obiettivo primario di salvaguardare le unità mercantili di proprietà greca e tutelare l’incolumità degli equipaggi ellenici.

Il rimorchiatore oceanico, armato con un equipaggio composto da 14 marittimi greci di comprovata esperienza, è dotato di quattro motori ad alta potenza che erogano complessivamente 16.000 cavalli, garantendo una spinta propulsiva e una manovrabilità adeguata anche in scenari operativi critici. Omologato da un ente classificatore riconosciuto dall’IACS (International Association of Classification Societies), il Giant dispone di capacità multiruolo: traino oceanico, soccorso in mare, contenimento e bonifica di inquinamenti marini, antincendio navale e primo soccorso sanitario.

Tra le dotazioni di bordo si segnalano: zone di recupero naufraghi, sistemazioni per l’ospitalità fino a 40 persone, infermeria per trattamenti medici d’urgenza, piattaforma di appontaggio per elicotteri e impianto di pompaggio capace di erogare 7.200 m³/h per operazioni antincendio. Il rimorchiatore è altresì predisposto per fornire alimentazione elettrica d’emergenza a unità in avaria.

Il Ministero greco della Navigazione e della Politica Insulare, autorità competente in materia di sicurezza marittima e regolazione del trasporto navale, coordina direttamente l’attuazione di misure straordinarie a tutela della flotta mercantile nazionale, in sinergia con soggetti privati quali l’Associazione degli Armatori di Rimorchiatori. Quest’ultima, legalmente costituita in base al diritto marittimo greco, rappresenta gli operatori attivi nei settori del rimorchio portuale, assistenza offshore e salvataggio marittimo, e collabora con le autorità statali per l’impiego tattico di mezzi navali privati in contesti di crisi.

Il dispiegamento del Giant rappresenta un passo significativo nel rafforzamento del dispositivo marittimo ellenico nell’area del Mar Rosso, in un momento di forte tensione geopolitica e crescente esposizione del traffico commerciale internazionale a minacce asimmetriche.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.