26 luglio 2025 – Nel primo semestre 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 800 milioni di investimenti, +66% a/a, rappresentando circa il 15% del totale investimenti1, con una maggiore concentrazione di volumi nel primo trimestre.
Il settore rimane al momento uno dei principali target di
investimento, e per le opportunità che soddisfano i rigorosi criteri di
allocazione del capitale, si inizia a registrare una compressione dei rendimenti
netti prime, riflessa in una riduzione del prime net yield JLL di 10 punti base
rispetto al primo trimestre, attestandosi ora al 5,4%.
Dal punto di vista
degli occupier, il take-up ha raggiunto 950 mila mq, confermando l'interesse
del mercato anche in un contesto di maggiore selettività rispetto all'anno
precedente. La buona domanda sottolinea la solidità di fondo, mentre l'attuale
scenario economico sta guidando le aziende verso tempistiche più estese per
decisioni strategiche su espansioni e riposizionamenti.
Queste sono alcune delle principali conclusioni emerse
dall'analisi condotta da JLL, società leader nella consulenza specializzata per
il settore immobiliare e nella gestione degli investimenti.
“Il settore industriale e logistico conferma la propria
attrattività come target di investimento, con volumi in crescita del 66% anno
su anno.” commenta Elena Di Biase, Head of Logistics Capital Markets di JLL
Italia “Dopo un primo trimestre particolarmente vivace, l’interesse degli
investitori rimane alto, attratto dalla resilienza del settore e dalla
crescente domanda di asset di qualità. La compressione dei rendimenti prime
indica una rinnovata fiducia nel mercato italiano, che continua ad attrarre
capitali Core+ e Value Add. Ci aspettiamo che questa tendenza prosegua nella
seconda metà dell'anno, con un focus sulla selezione di asset in posizioni
strategiche e con potenziale di valorizzazione”.