26 luglio 2025 – Dopo la presentazione del Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana, il Presidente di Assonat-Confcommercio, Luciano Serra, ha annunciato una Proposta di legge - Disposizioni in materia di Portualità Turistica innovativa che punta a rilanciare il settore della portualità turistica in Italia.
La proposta - trasmessa ufficialmente alle principali
figure politiche italiane, tra cui il Ministro del Turismo, il Ministro della
Protezione Civile e Politiche del Mare, il Ministro delle Infrastrutture e dei
Trasporti, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, nonché al Presidente
dell'Intergruppo Parlamentare sull'Economia del Mare e ai Presidenti delle
Commissioni competenti del Parlamento italiano – si inserisce in un piano di
ampio respiro, che mira a rafforzare il sistema portuale italiano, promuovendo
la modernizzazione delle infrastrutture, l'adozione di tecnologie
ecocompatibili e la semplificazione delle procedure burocratiche.
"La nostra proposta di legge rappresenta il passo
successivo alla visione delineata nel Piano Strategico. È il momento di
tradurre le idee in azioni concrete. Vogliamo costruire un sistema di
portualità turistica che non solo sia competitivo e moderno, ma che sappia
anche rispondere alle sfide globali, come quelle ambientali e logistiche. Il
nostro obiettivo è creare porti che siano al centro dell'innovazione e della
sostenibilità, unendo sviluppo economico e rispetto per l'ambiente", ha
dichiarato Luciano Serra, Presidente di Assonat-Confcommercio.
Il Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana
ha delineato una serie di obiettivi chiave per rilanciare il settore. Ora, con
la proposta di legge, Assonat-Confcommercio intende rendere queste linee guida
operative. Il Piano strategico include, tra le sue priorità, un aggiornamento
normativo, la promozione di investimenti in infrastrutture moderne, la spinta
verso la sostenibilità e l'ampliamento delle opportunità per il turismo
internazionale.