26 luglio 2025 - Il gruppo statunitense Edison Chouest Offshore (ECO) e il colosso sudcoreano HD Hyundai hanno ufficializzato l’avvio operativo della loro collaborazione strategica nel settore della cantieristica navale con un focus specifico sulla costruzione congiunta di navi portacontainer di media taglia presso cantieri navali statunitensi. La partnership, formalizzata lo scorso giugno attraverso un Memorandum d’Intesa (MoU) esclusivo, mira a completare le prime unità entro il 2028, aprendo così una nuova fase di cooperazione transpacifica nel comparto navale commerciale.
Nell’ambito di questo accordo, una delegazione composta da oltre dieci dirigenti ed ingegneri senior di ECO, guidata dal CEO Dino Chouest, ha visitato la Corea del Sud tra il 22 e il 23 luglio per un programma tecnico e strategico intensivo. Il team ha effettuato visite presso il Global R&D Center di HD Hyundai, nonché ai cantieri di HD Hyundai Heavy Industries e HD Hyundai Mipo Dockyard, con l’obiettivo di approfondire le capacità tecnologiche e le competenze ingegneristiche che fanno di HD Hyundai uno dei principali costruttori navali al mondo.
Durante l’incontro bilaterale, sono stati affrontati i dettagli operativi e ingegneristici della futura collaborazione, inclusi i processi di prefabbricazione, i sistemi modulari e gli standard di qualità richiesti per la produzione seriale delle portacontainer. L’accordo prevede inoltre l’estensione del perimetro di cooperazione a segmenti adiacenti, in particolare alla produzione e fornitura di gru portuali, segnando un’evoluzione del rapporto da alleanza tecnica a partnership industriale a 360 gradi.
HD Hyundai, holding industriale sudcoreana organizzata in più entità societarie autonome, tra cui HD Hyundai Heavy Industries Co., Ltd. e HD Hyundai Mipo Dockyard Co., Ltd., ha già avviato la mobilitazione di un team tecnico dedicato: oltre dieci esperti sono stati inviati presso gli stabilimenti americani di ECO per analisi impiantistiche, verifica dei sistemi produttivi e consulenze volte all’ottimizzazione della capacità cantieristica locale. Parallelamente, una parte della delegazione di ingegneri americani resterà in Corea per una settimana aggiuntiva, partecipando a workshop tecnici e programmi di trasferimento tecnologico con lo scopo di assimilare metodologie avanzate di ingegneria navale.
Edison Chouest Offshore, LLC, azienda a responsabilità limitata con sede negli Stati Uniti, è attiva in numerosi comparti marittimi con una rete di diciotto cantieri navali dislocati su territorio americano. Oltre alla costruzione navale, gestisce una flotta di circa 300 navi di supporto offshore (OSV) e fornisce servizi di ingegneria marittima, costruzioni marine e supporto offshore per l’industria energetica e petrolifera.
Con questa alleanza, i due attori mirano non solo a rilanciare la capacità cantieristica americana con tecnologie di ultima generazione, ma anche a rafforzare l’autonomia industriale nel settore strategico della logistica marittima e delle infrastrutture portuali. L’operazione rappresenta un significativo passo avanti nel reshoring produttivo e nella creazione di un polo cantieristico integrato USA-Corea, in grado di affrontare le sfide del mercato globale sia sul piano tecnico sia su quello geopolitico.