Ultime notizie di Economia

Irene Priolo in visita al CEPIM parlando di prospettive du crescita

Irene Priolo in visita al CEPIM parlando di prospettive du crescita

26 luglio 2025 – L’Assessora all'Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, è stata in visita al CEPIM – Interporto di Parma, per un confronto diretto con i vertici dell’infrastruttura su progetti realizzati, interventi in corso e prospettive future.

Ad accoglierla l’Amministratore Delegato Fabio Rufini e il Presidente Gianpaolo Serpagli, che hanno illustrato l’evoluzione recente dell’interporto e le sfide che lo attendono. Tra i temi al centro dell’incontro: il nuovo terminal ferroviario e la viabilità di accesso, già in fase di completamento grazie al supporto della Regione; il parcheggio sicuro per mezzi pesanti, con apertura prevista entro la fine dell'anno, che offrirà un nuovo servizio strategico per gli autotrasportatori in transito, garantendo la possibilità di sostare in sicurezza all’interno dell’interporto; e le priorità per il futuro, a partire dall’elettrificazione dei binari, che permetterà a CEPIM di entrare ufficialmente nella rete delle stazioni ferroviarie.

Nel corso della visita si è discusso anche della necessità di ampliare le superfici disponibili. L’interporto è oggi saturo, a testimonianza di una domanda logistica in forte crescita, alimentata sia dalle imprese del territorio sia da operatori esterni che guardano a Parma come hub logistico strategico a livello nazionale ed europeo.

«Il nostro obiettivo è rendere l’intermodalità sempre più efficiente e sostenibile – ha dichiarato Gianpaolo Serpagli –. Nei prossimi anni sarà fondamentale compiere scelte urbanistiche strategiche. Con il nuovo Terminal, CEPIM ha realizzato l’infrastruttura più rilevante inaugurata negli ultimi anni nel territorio parmense. Sono già numerosi gli operatori che lo stanno utilizzando: il dialogo con le istituzioni resta un elemento chiave per rendere possibile questa evoluzione.»

«La crescita dell’interporto è un dato di fatto – ha sottolineato Fabio Rufini –. Oggi più che mai è necessario pensare in grande, pianificare nuovi spazi e garantire servizi all’altezza delle richieste. Parma ha le carte in regola per consolidare il suo ruolo nel panorama logistico nazionale.»

«CEPIM rappresenta una realtà dinamica, ben inserita nella visione regionale sulla logistica sostenibile e della strategia della Zona Logistica Semplificata – ha affermato Irene Priolo –. Il lavoro svolto finora è importante, ma lo è ancora di più ciò che si sta costruendo: investimenti mirati, attenzione all’ambiente e capacità di fare rete. La Regione è al fianco di chi investe con responsabilità e visione.»

La visita si inserisce in un percorso di confronto e collaborazione tra istituzioni e attori della logistica, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Emilia-Romagna come snodo centrale e sostenibile per il trasporto delle merci.

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.