25 luglio 2025 - Nel contesto della crescente integrazione delle catene logistiche europee, la società olandese 2M Logistics Holding BV e il gruppo marittimo-portuale italiano Gallozzi Group hanno formalizzato una partnership strategica volta a consolidare la presenza della controllata GF Logistics nella regione del Benelux. L’accordo, siglato a Barendrecht il 24 luglio 2025 da Frans Vroegop, amministratore delegato ad interim di GF Logistics, e da Marcel Hulsker, CEO di 2M Logistics, prevede che la società olandese assuma la rappresentanza esclusiva dell’operatore logistico italiano nei Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo. Contestualmente, GF Logistics stabilirà un presidio operativo all’interno delle infrastrutture logistiche di 2M, sfruttando le sinergie offerte dalle strutture intermodali e dalla rete di trasporto terrestre già consolidata del partner olandese.
Questa operazione si inserisce in un più ampio disegno di espansione geografica e ottimizzazione operativa da parte del Gallozzi Group, che, attraverso GF Logistics, mira a consolidare il proprio ruolo nella logistica integrata transnazionale, rafforzando le connessioni tra il bacino del Mediterraneo e i principali corridoi logistici del Nord Europa. La sede olandese di GF Logistics, attiva a Rotterdam dal 2022, rappresenta un asset strategico per la gestione dei flussi containerizzati in entrata e uscita dal porto più trafficato d’Europa, facilitando l’accesso diretto alle rotte marittime deep sea e ai collegamenti inland multimodali.
Dal canto suo, 2M Logistics Holding, costituita nel 2024 e già attiva nei segmenti di freight forwarding, trasporto stradale e intermodalità, integra nella propria value proposition l’esperienza e il know-how del partner italiano nei servizi portuali e doganali, oltre a una solida expertise nei traffici tra il Sud Europa e l’area DACH-Benelux. L’accordo favorisce una convergenza operativa che va oltre la mera rappresentanza commerciale: il trasferimento di attività GF all’interno degli hub logistici di 2M consente economie di scala, maggiore efficienza nella gestione dei flussi distributivi e un’integrazione verticale dei servizi door-to-door.
Dal punto di vista strategico, l’intesa rappresenta una mossa chiave per l’affermazione di una piattaforma logistica transfrontaliera capace di competere con i principali operatori internazionali, ottimizzando la gestione del ciclo logistico attraverso soluzioni tecnologicamente avanzate e un network di facilities altamente performanti. Il Benelux si conferma così snodo cruciale per le dinamiche logistiche europee, grazie alla sua prossimità a porti primari, alla densità infrastrutturale e a un sistema intermodale maturo. In tale contesto, la collaborazione tra 2M Logistics e Gallozzi Group costituisce un benchmark di riferimento per operazioni future in ambito europeo orientate alla cooperazione tra operatori indipendenti, capaci di generare valore attraverso l’integrazione dei servizi e l’ottimizzazione delle risorse fisiche e digitali.
L’accordo non solo rafforza la competitività di entrambi gli attori nel mercato logistico continentale, ma rappresenta anche un modello replicabile di cooperazione cross-border in un settore sempre più orientato alla resilienza, alla sostenibilità e alla digitalizzazione delle supply chain.