Il modello all'avanguardia, ora validato grazie alla
ricerca della Texas A&M University, replica il profilo di runaway termico a
livello di cella della batteria, fornendo informazioni dettagliate sul calore
totale rilasciato e indirizzando la risposta antincendio appropriata. Si tratta
dell'ultimo sviluppo del lavoro di ABS, leader del settore, per affrontare la
significativa sfida di sicurezza rappresentata dal trasporto di veicoli
elettrici in mare.
"Gli incendi di veicoli elettrici fuori controllo possono
raggiungere temperature di 650 °C (1.200 °F) o superiori e pongono sfide di
sicurezza senza precedenti al settore del trasporto marittimo, che collega i
veicoli prodotti ai mercati globali. ABS è all'avanguardia nella risposta del
settore a questa situazione, che richiede una combinazione di tecnologia
avanzata, eccellenza nella sicurezza e competenze specifiche nel settore del
trasporto marittimo. Sviluppare la capacità di prevedere con precisione il
comportamento di questi incendi ne è un esempio perfetto e sarà alla base della
soluzione definitiva", ha affermato Christopher J. Wiernicki, Presidente e
CEO di ABS.
In modo esclusivo, ABS offre sia la notazione di
protezione antincendio avanzata EFP-C(EV) nelle Norme per le navi marittime
ABS, che fornisce criteri per ulteriori disposizioni di protezione antincendio
negli spazi di carico Ro-Ro destinati al trasporto di veicoli elettrici, sia il
documento consultivo "Best Practices for the Transport of Electric
Vehicles Advisory", che include ulteriori consigli. ABS sta inoltre
finanziando ricerche avanzate con partner in tutto il mondo, tra cui il
Laboratory for Ocean Innovation della Texas A&M University, dove la
prevenzione e la risposta agli incendi delle batterie sono una delle otto
priorità di ricerca.