Ultime notizie di Economia

Venezia, focus sul futuro dell’Alto Adriatico

Venezia, focus sul futuro dell’Alto Adriatico

7 luglio 2025 – Si è tenuta all'Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino dell’Università Ca’ Foscari di Venezia la seconda edizione dell’Adria Shipping Summit, evento strategico dedicato al sistema logistico-portuale dell’Alto Adriatico. Il summit, promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e dal Propeller Club Port of Venice, ha segnato il passaggio di consegne nella leadership dell’evento: FulvioLinoDiBlasio, Presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Settentrionale, e AnnaCarnielli, Presidente dell’International Propeller Club – Port of Venice, conducono questa edizione, ereditando la responsabilità da Commissario Francesco Benevolo e Presidente Simone Bassi.

La sessione moderata da Barbara Ganz (Il Sole 24 Ore) ha puntato i riflettori sulle nuove forme di conflittualità “ibrida” — dazi, interruzioni delle supply chain, instabilità geopolitica. Il Contrammiraglio FrancescoZampieri, dellIstituto di Studi Militari Marittimi, ha definito l’Adriatico “un Mediterraneo nel Mediterraneo”, sottolineando come senza adeguati investimenti infrastrutturali e capillarità logistica l’area rischierebbe di perdere rilevanza strategica.

Il focus si è quindi spostato sui corridoi emergenti: Tiziano Marino, Responsabile desk Asia Pacifico del CeSI, ha illustrato il potenziale del corridoio IMEC (India Middle East Europe Corridor), lanciato al G20 del 2023. Marino ha affermato che questi corridoi, più che sostituire la Via della Seta, ne offrono diversificazione, mentre l’Alto Adriatico si candida come hub competitivo per i nuovi flussi.

Il summit ha evidenziato il valore strategico dell’intermodalità, della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica come fattori abilitanti per una risposta efficace agli shock geopolitici e alle esigenze della transizione energetica. È emersa una visione condivisa: rafforzare infrastrutture portuali, promuovere modelli integrati ferro-mare e sviluppare soluzioni ambientali per consolidare il ruolo dell’Alto Adriatico nel Mediterraneo e nel panorama logistico europeo.

La seconda sessione dell’Adria Shipping Summit, dedicata ai collegamenti intermodali e alle infrastrutture portuali, ha posto l’accento sul ruolo strategico dell’Alto Adriatico come porta logistica della Pianura Padana e dell’Europa Centro-Orientale.

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.