8 luglio 2025 – Mancano pochi giorni alla scadenza del 16 luglio, dopo la quale sarà fatta la prima prova di selezione per l’ammissione al corso di Art Moving and Set-Up Manager dell’ITS Marco Polo Academy di Venezia. Si tratta di un corso biennale specialistico, unico nel suo genere, che forma manager degli allestimenti artistici e architettonici, professione sempre più richiesta dal mercato.
L’ITS Marco Polo, ente per la formazione tecnologica
superiore, fa parte dell’Accademia della Logistica e del Mare, polo culturale
formativo veneziano che raggruppa i corsi professionalizzanti nell’ambito della
logistica e delle professioni marittime. Il corso per Art Moving and Set-Up
Manager è un unicum nel panorama formativo della logistica e a Venezia trova
numerose possibilità di applicazione.
Ne è un esempio la partecipazione degli studenti agli
allestimenti di ben 16 padiglioni nazionali della 19° Mostra Internazionale di
Architettura della Biennale di Venezia, che ha aperto i battenti qualche
settimana fa. Gli studenti hanno lavorato con due aziende veneziane, Rebiennale
e Techwood.
«Entrare negli allestimenti per la Biennale è una grandissima opportunità per i ragazzi del corso Art Moving and Set-Up Manager – dice Damaso Zanardo, presidente dell’Accademia della Logistica e del Mare – Si tratta di sperimentare il mestiere che si sta imparando in un contesto ai massimi livelli; è una occasione che costituisce una crescita personale e professionale importante. L’Accademia della Logistica e del Mare, di cui l’ITS Marco Polo fa parte, considera questo corso come un vero e proprio fiore all’occhiello: un percorso per manager degli allestimenti artistici unico nel suo genere, che forma professionalità sempre più richieste dal mercato e che alla fine del biennio offre assunzioni certe».