Ultime notizie di Economia

ABS, linee giuda per le applicazioni marittime del nucleare

ABS, linee giuda per le applicazioni marittime del nucleare

26 settembre 2025 - L'energia nucleare "sta emergendo come una soluzione legittima, pratica e scalabile per un'ampia gamma di usi strategici", ha affermato il presidente e CEO di ABS Christopher J. Wiernicki alla conferenza Core Power Argo ad Atene, in Grecia. 

"Si tratta di una soluzione credibile a lungo termine, non solo per il suo potenziale di riduzione delle emissioni, ma perché offre una densità energetica, un'affidabilità e un'indipendenza strategica senza pari", 

ha detto Wiernicki al pubblico.  

Ha osservato che gli sviluppi nei settori marittimo ed energetico includono tecnologie avanzate per i reattori, regole di classe, strutture di prova, quadri normativi in evoluzione e interesse per i partenariati pubblico-privati.

Wiernicki ha descritto una tabella di marcia che inizia con applicazioni costiere, come l'alimentazione dei porti e la produzione di idrogeno, per poi passare a progetti offshore, tra cui centri dati galleggianti, piattaforme per combustibili sintetici, sistemi di desalinizzazione e, infine, navi commerciali a propulsione nucleare e una flotta globale.  

Un progetto di sviluppo congiunto che coinvolge ABS, Core Power e Athlos sta preparando l'installazione di centrali nucleari galleggianti nel Mediterraneo, con potenziali siti individuati tra isole, porti e comunità costiere. La ricerca citata da Wiernicki indica un significativo potenziale di crescita per l'energia nucleare galleggiante.  

"Le applicazioni basate su risorse marittime inizieranno con le chiatte elettriche galleggianti perché saranno più semplici da progettare, costruire e gestire", 

ha affermato Wiernicki. Ha aggiunto che tali progetti, essendo specifici per ogni località, potrebbero incontrare meno sfide normative rispetto alle navi che operano a livello internazionale.  

Wiernicki ha indicato i data center galleggianti alimentati a energia nucleare come una delle prime opportunità, con il potenziale di conquistare fino al 10 percento del mercato globale entro il 2050.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.