Ultime notizie di Economia

SPICI - Cooperazione tra Italia e Cina nel campo dell’innovazione.

SPICI - Cooperazione tra Italia e Cina nel campo dell’innovazione.

29 settembre 2025 – Alla presenza di delegazioni internazionali e rappresentanti di oltre settanta Paesi, la IASP World Conference 2025, il 19 settembre scorso, è stata teatro di un nuovo capitolo nella cooperazione tra Italia e Cina nel campo dell’innovazione. Durante l’evento, SPICI srl – società di consulenza e progettazione per l’innovazione, guidata dal presidente Vincenzo Lipardi, anche direttore generale di Fabbrica Italiana dell’Innovazione – ha firmato un Memorandum of Understanding con il Wangjing Pioneer Park, uno dei poli di riferimento di Pechino per l’incubazione d’impresa e lo sviluppo di startup tecnologiche. 

L’accordo sancisce la nascita della “Piattaforma Internazionale di Coltivazione delle Startup Cina–Italia”, un’iniziativa pensata per favorire la collaborazione bilaterale e stimolare l’internazionalizzazione dei talenti e delle imprese emergenti attraverso programmi congiunti di incubazione, scambi scientifici e tecnologici, percorsi di formazione e occasioni di networking. 

La piattaforma nasce con l’obiettivo di creare un ecosistema fertile in cui le startup possano crescere, accedere a nuovi mercati e beneficiare delle sinergie tra Europa e Asia, offrendo al tempo stesso un modello di cooperazione replicabile anche in altri contesti. Questo Memorandum si inserisce in un quadro più ampio di cooperazione internazionale promosso dalla International Association of Science Parks and Areas of Innovation, che da anni favorisce l’interconnessione tra poli scientifici e tecnologici a livello globale. 

“Questo accordo rappresenta un passo significativo per costruire un ponte concreto tra l’Italia e la Cina nel campo dell’innovazione – ha dichiarato Vincenzo Lipardi – non si tratta soltanto di supportare startup e talenti, ma di dare vita a un modello di collaborazione che favorisca lo sviluppo industriale, scientifico e culturale in una logica win-win”. 

Anche il Wangjing Pioneer Park ha sottolineato come la partnership con SPICI apra la strada a nuove opportunità per le imprese cinesi che guardano all’Europa come mercato di riferimento, rafforzando al contempo il ruolo di Pechino come hub globale dell’innovazione. 

L’iniziativa, secondo le parti coinvolte, potrà avere ricadute concrete sul rafforzamento delle relazioni industriali e accademiche tra Italia e Cina, sull’accesso a capitali e mercati internazionali per le startup coinvolte e sulla promozione di una cultura dell’innovazione condivisa, in grado di accelerare la transizione digitale e sostenibile delle imprese. Con questo accordo, SPICI conferma la propria vocazione internazionale e il ruolo di catalizzatore di ecosistemi innovativi, consolidando la presenza italiana in un contesto competitivo e dinamico come quello cinese.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.