21 maggio 2025 – “Dopo anni di attesa, il quadruplicamento ferroviario tra le stazioni di Genova Voltri e Genova Piazza Principe è arrivato alle rifiniture finali, comprese le sistemazioni esterne connesse, che riguardano anche la viabilità. Ora si apre la fase di verifiche e collaudi, con l’obiettivo di rendere operativa l’infrastruttura nei primi giorni di settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. Una data simbolica, che segna anche una svolta per la mobilità urbana e metropolitana genovese. Un passo avanti concreto, che rappresenta il primo risultato tangibile del piano di potenziamento ferroviario in corso nel nodo di Genova: un’opera attesa da decenni, che contribuirà a separare il traffico metropolitano da quello a lunga percorrenza, migliorando puntualità e capacità della linea. In parallelo, proseguono con ritmo sostenuto i lavori del sestuplicamento della linea tra P. Principe e Brignole, dove sono già in corso le operazioni di posa dei primi binari.
Per quanto riguarda il Terzo Valico, ad aprile sono
ripartiti gli scavi nel cantiere Radimero, lato nord, sul binario dispari, dove
si era interrotta l’attività della talpa meccanica. Sul binario pari, invece,
sono in corso le operazioni di smontaggio della seconda talpa, con la ripresa
degli scavi in avanzamento prevista per agosto”.
Lo dichiara in una nota il deputato e vice ministro alle
Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, a seguito del sopralluogo
effettuato col Commissario straordinario del Nodo ferroviario di Genova e
collegamento tra il Terzo Valico di Giovi e Genova Calogero Mauceri.