27 novembre 2025 - A 15 anni dalla ridefinizione del linguaggio degli yacht in acciaio, Sanlorenzo scrive il prossimo capitolo della sua evoluzione con il debutto di 58Steel, il raffinato successore dell'acclamato 57Steel. Dotato di un nuovissimo sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico e con un concetto di spazio a bordo completamente ripensato, 58Steel, disegnato da Zuccon International Project per gli esterni, incarna la filosofia del marchio mettendo al centro eleganza, proporzioni e innovazione. Si tratta di un design di superyacht non solo su misura, ma pensato guardando al futuro.
Quando Sanlorenzo ha lanciato il suo primo superyacht in acciaio nel 2010, ha ridefinito le aspettative su ciò che l'acciaio poteva essere, combinando forza, eleganza, sobrietà e proporzione. Oggi, la linea Steel del marchio è diventata la più iconica nel segmento sotto i 2.000 GT. Il nuovo 58Steel rappresenta un'ulteriore evoluzione di questa eredità: un metro più lungo, ma infinitamente più versatile. Con una piattaforma completamente nuova, un baglio ampliato a 10,8 metri e l'introduzione della tecnologia ibrida diesel-elettrica, che consente una navigazione a emissioni zero, offre maggiore spazio, efficienza e silenziosità, il tutto nella categoria tra 55 e 60 metri.
“Il 58Steel incarna la filosofia di un superyacht che ridefinisce proporzioni, privacy e prestazioni, offrendo una nuova dimensione di navigazione silenziosa e sostenibile”,
ha dichiarato Massimo Perotti, Executive Chairman Sanlorenzo.
“Questo modello rappresenta la nostra ambizione di rimanere il punto di riferimento nel settore degli yacht fino a 2.000 GT, grazie alla nostra gamma in metallo che oggi comprende sei linee di superyacht distinti e stabilisce nuovi standard in termini di design e desiderabilità”.



.gif)











.jpg)



