21 novembre 2025 - Interporto Padova è stato insignito questa mattina a Milano del premio “Il Logistico dell’Anno” il principale riconoscimento italiano dedicato ai protagonisti dell’innovazione nella logistica e nella supply chain, promosso da Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura e Formazione. Il premio è stato assegnato per il progetto “Sicurezza con i droni” che Interporto Padova ha avviato da qualche mese assieme a l’Academy Drone Cardtech.
Appositi droni, automatizzati videosorvegliano l’area del terminal interportuale, che interessa una superficie di circa 350 mila mq. Il servizio di sorveglianza con i droni ha ottenuto da ENAC la prima autorizzazione operativa italiana per questo tipo di attività. Il drone, controllato da remoto e operativo 24/7, monitora il terminal intermodale, inviando allarmi alla control room in caso di anomalie. Il progetto “Sicurezza” è il primo di una partnership volta a sviluppare anche “vertiporti merci”, aeroporti di dimensioni ridotte dedicati esclusivamente a droni, con vantaggi in termini di costi, impatto ambientale e flessibilità operativa.
La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito del convegno
“La logistica oltre i nostri confini” che ha offerto uno spaccato delle principali esperienze internazionali che stanno ridefinendo il ruolo della logistica nel contesto europeo e globale con la partecipazione dei principali player del settore. Assologistica, in questo ultimo periodo è stata protagonista di avanzamenti normativi e regolamentari di rilievo, tra cui l’introduzione del regime di reverse charge nei contratti di logistica, l’avvio del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti d’appalto nel settore (CIGAL) e l’ottenimento, con il disegno di legge “Semplificazioni”, dell’approvazione della nuova disciplina sull’interscambio dei pallet interscambiabili.



.gif)











.jpg)



