21 novembre 2025 - La Camera Arbitrale Internazionale in collaborazione con la Scuola Forense "Vittorio Emanuele Orlando" e con il patrocinio del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, dell'Ordine degli Avvocati di Roma e del Propeller Club Port of Rome, organizza il convegno "Il ruolo dell’arbitro nel contenzioso marittimo dopo la Riforma Cartabia: i procedimenti cautelari".
Il programma, come da locandina, prevede i Saluti Istituzionali dell'autorità marittima e degli organismi coinvolti e sarà arricchito dagli interventi di autorevoli relatori del mondo delle professioni legate al panorama giuridico dello shipping.
Indirizzi di saluto
Avv. Alessandro Graziani
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Avv. Riccardo Bolognesi
Direttore Fondazione Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando” ETS
Dott. Rocco Guerriero
Presidente Camera Arbitrale Internazionale
Capitano di Vascello (CP) Giuseppe Strano
Vice Capo Reparto – Affari Giuridici e Servizi d’Istituto
Comando Generale Corpo delle Capitanerie di Porto / Guardia Costiera – MARICOGECAP
Modera
Dott. Maurizio De Cesare
Direttore Porto & Interporto
Intervengono
Avv. Francesco Miraglia
Coordinatore Area Diritto Amministrativo
Fondazione Scuola Forense “V. E. Orlando” ETS
La nautica: da fenomeno “fusorio” ad attività commerciale
Avv. Alfonso Mignone
Presidente Tribunale Arbitrale della Nautica
L’arbitrato nautico come “species” dell’arbitrato marittimo
Prof. Avv. Antonio Bufalari
Consigliere dell’Associazione Italiana di Diritto Marittimo
Le procedure cautelari nel quadro del diritto processuale della navigazione
Il convegno è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e potrà essere seguito online su Piattaforma Zoom al link https://us06web.zoom.us/j/89642888418


.gif)











.jpg)



