Ultime notizie di Economia

Armatori greci: aumentano gli ordini delle navi portarinfuse

Armatori greci: aumentano gli ordini delle navi portarinfuse

3 novembre 2025 - Gli ordini per nuove navi portarinfuse da parte degli armatori greci sono aumentati significativamente a ottobre. Questo periodo è stato preceduto da un periodo di nove mesi in cui, per la prima volta da decenni, non sono stati registrati nuovi ordini per navi cargo da parte degli armatori greci, come riportato da Naftemporiki.

Da metà ottobre, tuttavia, agenzie di navigazione greche e straniere segnalano che cinque società di proprietà greca hanno firmato ordini per 13 navi portarinfuse. Tutte presso i cantieri navali Hengli Shipbuilding in Cina.

La prima mossa in ordine cronologico è stata quella della Eastern Mediterranean, di proprietà di Thanasis Martinos, che ha concordato con il cantiere navale di Hengli di ordinare quattro kamsarmax con consegna nel 2027 e nel 2028. I prezzi di queste navi con carburanti convenzionali si aggirano intorno ai 35 milioni di dollari ciascuna.

Contemporaneamente, i cantieri navali cinesi hanno annunciato l'ordine per una nave capesize da 180.000 tonnellate, che secondo quanto riferito dagli agenti marittimi riguarda la Seanergy, società di Stamatis Tsantanis, con un costo, sempre per una nave con carburanti convenzionali, stimato in circa 74 milioni di dollari.

Lo stesso gruppo cantieristico cinese ha annunciato pochi giorni dopo di essersi aggiudicato fino a sei ordini per navi portarinfuse, di tipo kamsarmax, dalla compagnia di navigazione Efnav, tornata alla costruzione di nuove navi dopo una pausa di cinque anni. "Efnav, con la firma ufficiale delle sei nuove costruzioni da 82.000 dwt, ha segnato la prima collaborazione tra le due società", ha dichiarato il cantiere cinese che costruirà le navi.

L'ultima mossa è stata fatta da Capital Maritime, di proprietà di Vangelis Marinakis, che ha ordinato due navi capesize (180.000 tonnellate) a Hengli Shipbuilding. Il prezzo delle navi è stimato in circa 150 milioni di dollari per entrambe, mentre la società dovrebbe riceverle entro la fine del 2026. Si segnala che il gruppo armatoriale greco, che negli ultimi tre o quattro anni ha piazzato numerosi ordini per decine di navi di ogni tipo, sta tornando alla costruzione di navi portarinfuse dopo circa 15 anni.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.