3 ottobre 2025 – Il Gruppo Grendi, attraverso le società MITO of Sardinia e Grendi Trasporti Marittimi (GTM), ha accolto lo scorso 24 settembre a Cagliari una delegazione di 21 managers del gruppo Maersk, riunitisi per un meeting offsite. Al centro del confronto delle due società nell’ambito della logistica integrata lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa ed il raggiungimento di un traguardo significativo: oltre 100 navi RoRo operate da Grendi per i traffici Maersk da e verso la Tunisia, una soluzione attiva da novembre 2023.
All’incontro presso gli uffici Grendi hanno preso parte i vertici Maersk delle aree Europa Sud Ovest (Francia, Spagna, Portogallo, Marocco, Algeria e Tunisia) e Europa Sud Est (Italia, Grecia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia, Serbia e Slovenia), tra cui gli Amministratori Delegati Emilio De La Cruz e Alessandro Maldina. Ad accoglierli l'Amministratore Delegato di Grendi Trasporti Marittimi, Antonio Musso, che ha condiviso una presentazione delle attività del Gruppo e i più recenti sviluppi.
La delegazione ha poi visitato le aree operative in banchina, assistendo alle operazioni di carico nave con il sistema delle cassette che caratterizza l'offerta del Gruppo Grendi. La visita ha coinvolto anche i piazzali di MITO, il terminal container del Gruppo Grendi hub della linea di collegamenti internazionali dal Porto Canale che ha movimentato nel corso del 2024 oltre 150.000 TEUs e rinnovato di recente per 20 anni la propria concessione per 750 m di banchina e oltre 179.000 m2 di aree operative. La visita del polo logistico Grendi ha riguardato anche i magazzini gestiti dalla M.A. Grendi Società Benefit ovvero le aree utilizzate per lo stoccaggio e la distribuzione di ultimo miglio delle merci nel centro Sud dell’isola.