6 ottobre 2025 - Si terrà mercoledì 22 ottobre presso la sede nazionale di Confcommercio a Roma, in piazza Gioacchino Belli 2, la decima edizione del Forum Conftrasporto–Confcommercio, l’appuntamento annuale più rilevante per il settore dei trasporti e della logistica, con la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
«Non sarà una passerella o un’autocelebrazione – dichiara Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio Imprese per l’Italia – Il nostro 10° Forum vuole mettere il dito nella piaga, affrontando e cercando di dare risposte ai problemi più pressanti per le imprese e i lavoratori: dalla carenza di autisti agli effetti distorti della decarbonizzazione, dalla fragilità delle supply chain globali alle criticità dei valichi alpini».
Particolare attenzione sarà dedicata agli effetti del quadro geopolitico sul comparto e a come le dinamiche internazionali influenzino i trasporti in Italia. Un focus specifico riguarderà inoltre l’impatto del sistema ETS (Emission Trading System, il principale strumento europeo per il contrasto ai cambiamenti climatici) sul trasporto marittimo e intermodale, grazie ai dati dello studio Freight Insights elaborato dal MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) e dalla Fondazione Centro Studi Economia della Logistica e delle Infrastrutture (CSELI).
Un rapporto puntuale e impietoso dal quale emerge che un quadro normativo senza i necessari correttivi rischia di inficiare le politiche ambientali e rendere lo sviluppo dell’intermodalità “economicamente non conveniente”.
Il Forum 2025 di Conftrasporto avrà in programma anche tavole rotonde dedicate a: Infrastrutture e valichi alpini; Analisi delle difficoltà di circolazione di beni e persone e dei rallentamenti che frenano l’economia nazionale; Lavoro e formazione: evoluzioni normative, carenza di personale, soluzioni per le imprese per mitigare gli effetti della mancanza di domanda.