7 ottobre 2025 – La Commissione Finanze della Camera ha espresso oggi parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore e crisi d’impresa che chiarisce, all’articolo 9, il perimetro della non imponibilità IVA dei servizi di spedizione relativi ai trasporti di beni in esportazione e in importazione. La modifica normativa introdotta accoglie le istanze rappresentate da Fedespedi – Federazione Nazionale Imprese Spedizioni Internazionali – al Ministero dell’Economia, in merito agli effetti di un’applicazione eccessivamente rigida del criterio interpretativo della Direttiva IVA veicolato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con propria sentenza C288/2016. Il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, esprime soddisfazione per il riconoscimento delle richieste avanzate dalla Federazione: “La normativa approvata chiarisce che anche i servizi resi tra due imprese di spedizioni sono non imponibili. Si tratta di un chiarimento importante, che elimina distorsioni nel mercato causate da un’applicazione troppo rigida della norma, con effetti negativi sull’organizzazione delle aziende, sui costi e, in ultima analisi, sull’export italiano. Evitiamo così aggravi amministrativi e rischi finanziari per molte imprese, con benefici diretti sulla qualità del servizio.”
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ▼ 2025 (1556)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Home
Logistica e Trasporti
Fedespedi, Alessandro Pitto, soddisfazione per riconoscimento delle richieste
Fedespedi, Alessandro Pitto, soddisfazione per riconoscimento delle richieste
7 ottobre 2025 – La Commissione Finanze della Camera ha espresso oggi parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore e crisi d’impresa che chiarisce, all’articolo 9, il perimetro della non imponibilità IVA dei servizi di spedizione relativi ai trasporti di beni in esportazione e in importazione. La modifica normativa introdotta accoglie le istanze rappresentate da Fedespedi – Federazione Nazionale Imprese Spedizioni Internazionali – al Ministero dell’Economia, in merito agli effetti di un’applicazione eccessivamente rigida del criterio interpretativo della Direttiva IVA veicolato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con propria sentenza C288/2016. Il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, esprime soddisfazione per il riconoscimento delle richieste avanzate dalla Federazione: “La normativa approvata chiarisce che anche i servizi resi tra due imprese di spedizioni sono non imponibili. Si tratta di un chiarimento importante, che elimina distorsioni nel mercato causate da un’applicazione troppo rigida della norma, con effetti negativi sull’organizzazione delle aziende, sui costi e, in ultima analisi, sull’export italiano. Evitiamo così aggravi amministrativi e rischi finanziari per molte imprese, con benefici diretti sulla qualità del servizio.”
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Con Darsena Europa il porto di Livorno in hub ad alto rendimento
10 ottobre 2025 – Il Vicepresidente del Consiglio nonché Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha effettuato un sop...

I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
14 settembre 2025 - Fondata nel 2007 e diretta dal professor Pierpaolo Pellegrino, Salerno Formazione Business School, grazie ai giovani pr...
-
29 settembre 2025 - Si è svolto mercoledì 17 settembre 2025 presso la Fabbrica Italiana dell’Innovazione l’evento conclusivo della Call4Solu...
-
22 settembre 2025 - Fincantieri annuncia la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con Idea Prototipi srl finalizzato a garantire un...
-
13 settembre 2025 - È stato siglato ieri, nella sede della Lega Navale di Ostia, un accordo di collaborazione istituzionale tra la Lega Nava...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...