Ultime notizie di Economia

La Danimarca testerà il pilotaggio remoto basato sui dati

La Danimarca testerà il pilotaggio remoto basato sui dati

11 agosto 2025 - Con l'approvazione dell'Agenzia danese per la gestione delle emergenze, DanPilot e Danelec stanno ora avviando un programma di sperimentazione per il pilotaggio remoto, il primo del suo genere al mondo. L'approvazione segna un passo significativo verso un cambio di paradigma tecnologico, aprendo nuove possibilità per la sicurezza, l'azione per il clima e l'efficienza operativa nel settore marittimo, ha affermato DanPilot.

Dopo sei anni di sviluppo, la Danimarca compie un passo storico verso un'infrastruttura marittima più efficiente e digitale. Il programma di test creato da DanPilot e Danelec consente ai piloti di guidare le navi da terra, utilizzando solo dati avanzati trasmessi direttamente dalle imbarcazioni.

L'obiettivo è migliorare la sicurezza dei piloti e ridurre il consumo di carburante delle navi, il tutto senza compromettere la sicurezza della navigazione. In questo modo, il pilotaggio remoto può supportare la leadership marittima della Danimarca nella transizione verso una navigazione più sicura e sostenibile.

L'approvazione è stata concessa nell'ambito di un più ampio sforzo per migliorare la sicurezza e la preparazione in mare. Il test costituirà la base per una futura regolamentazione e una possibile più ampia applicazione, sia a livello nazionale che internazionale.

Il programma di pilotaggio remoto si svolgerà nel Kattegat e nel Mar Baltico occidentale. Per la prima volta, consentirà ai piloti di guidare navi selezionate attraverso le acque danesi senza dovervi salire fisicamente a bordo. L'operazione verrà invece svolta da un centro di controllo nella città di Randers, eliminando la parte più rischiosa del lavoro di un pilota: l'imbarco fisico sulle navi.

"Il pilotaggio remoto non è solo una svolta tecnologica, ma un passo strategico verso una navigazione più sicura e sostenibile. Siamo orgogliosi di fornire l'infrastruttura tecnologica che consente una navigazione sicura senza la presenza fisica di un pilota. In questo contesto, la sicurezza informatica, pilastro della nostra tecnologia, è un prerequisito per l'implementazione della soluzione in modo sicuro e su larga scala nel settore marittimo globale", afferma Casper Jensen, CEO di Danelec.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.