Ultime notizie di Economia

RINA e Nikon SLM LoI per le applicazioni dell'idrogeno

RINA e Nikon SLM LoI per le applicazioni dell'idrogeno

11 agosto 2025 - Nikon SLM Solutions AG e RINA hanno firmato una Lettera d'Intenti (LOI) per la creazione di un nuovo progetto denominato "H2AM Open Lab", incentrato sullo sviluppo di tecnologie di produzione additiva (AM) per tecnologie e applicazioni legate all'idrogeno. L'iniziativa mira ad accelerare l'innovazione di materiali e processi in settori critici, tra cui la produzione di acciaio verde e l'industria petrolifera e del gas, ha affermato la società di classificazione.

Mentre le industrie globali affrontano la transizione energetica, la domanda di componenti in grado di resistere ad ambienti aggressivi con idrogeno sta crescendo rapidamente. L'iniziativa congiunta di innovazione, che sarà ospitata vicino a Roma presso il Centro Sviluppo Materiali (CSM) di RINA, un centro leader per la ricerca applicata sui materiali avanzati e sede di uno degli Open Innovation Hub dell'azienda, unirà i punti di forza complementari di RINA e Nikon SLM Solutions. L'attenzione sarà rivolta al supporto alla qualificazione, ai materiali avanzati e allo sviluppo di parametri di processo AM per prestazioni migliorate e resistenza alla corrosione.

Il centro sosterrà le attività di ricerca e sviluppo relative all'infragilimento da idrogeno (HE), all'attacco da idrogeno ad alta temperatura (HTHA) e ai materiali innovativi progettati specificamente per gli ambienti di servizio a idrogeno. Queste attività affronteranno anche i requisiti specifici del settore in termini di qualificazione, sostenibilità e affidabilità, offrendo agli OEM una piattaforma collaborativa per sviluppare e testare componenti in condizioni reali.

L'Open Lab sarà aperto agli OEM di tutti i settori per esplorare la progettazione, la produzione e la convalida di componenti AM utilizzando materiali avanzati, tra cui acciai, leghe di alluminio, leghe a base di nichel e altro ancora. Inizialmente non è prevista l'installazione di alcuna macchina specifica, poiché l'hub si concentrerà su ricerca condivisa, simulazioni e test sui materiali.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.