11 agosto 2025 - La compagnia di navigazione spagnola Baleària gestirà due nuovi traghetti veloci ro-pax 100% elettrici e a zero emissioni, ESPAÑA 2030 e MAROC 2030, progettati da Incat Crowther e che saranno costruiti da Astilleros Armon nel suo cantiere navale di Gijón.
I traghetti serviranno la rotta tra Tarifa in Spagna e
Tangeri in Marocco, dando vita a quello che la compagnia definisce il primo
"corridoio verde" tra Europa e Africa.
Lo sviluppo segue la gara d'appalto vinta da Baleària con
l'Autorità portuale della baia di Algeciras e comprende investimenti in
infrastrutture di ricarica a terra in entrambi i porti.
Si prevede che le navi entreranno in servizio nel 2027 e
saranno dotate di sistemi di propulsione elettrica alimentati da batterie con
una capacità totale di 11.500 kWh, consentendo traversate a zero emissioni.
Ogni traghetto avrà una capacità di energia elettrica di
16 MW tramite quattro unità di propulsione e potrà trasportare fino a 804
passeggeri e 225 veicoli a velocità fino a 26 nodi.
La ricarica verrà completata in circa 40 minuti tramite
due bracci robotici autonomi in ogni porto, utilizzando una connessione OPS
(Onshore Power System).
Due rampe di poppa ad alta capacità faciliteranno le
operazioni portuali. Ogni nave sarà inoltre dotata di quattro generatori diesel
di riserva, per un totale di 11.200 kW.