16 luglio 2025 - La nave posacavi Monna Lisa del Prysmian Group ha avviato l'installazione del suo primo cavo sottomarino per il progetto Coastal Virginia Offshore Wind (CVOW) di Dominion Energy, attualmente il più grande parco eolico offshore in costruzione negli Stati Uniti.
La nave ha iniziato a caricare il cavo presso lo
stabilimento di Arco Felice in Italia, per poi trasportarlo al sito CVOW.
Nell'aprile 2025, Prysmian e DEME Group hanno costituito
un consorzio congiunto dopo essersi aggiudicati il contratto EPCI per CVOW.
L'ambito di competenza di Prysmian include l'ingegneria, l'approvvigionamento,
la produzione e l'installazione offshore dei cavi, mentre DEME si occupa delle
fondazioni, delle sottostazioni e della posa parziale dei cavi, iniziata a
settembre 2024.
CVOW, dotato di 176 turbine Siemens Gamesa da 14 MW, è
completato per circa il 50% e si prevede che sarà operativo entro la fine del
2026.
Prysmian Group è leader mondiale nei sistemi in cavo per
l'energia e le telecomunicazioni. Dal 2018, ha investito circa 850 milioni di
euro in navi e attrezzature posacavi per espandere la propria flotta globale di
installazioni offshore. Monna Lisa è una nave DP3 di nuova consegna, dotata di
due caroselli portacavi (da 7.000 e 10.000 tonnellate), sistemi di accumulo di
energia potenziati, capacità di collegamento a terra ad alta tensione e sistemi
di posa in acque profonde in grado di operare oltre i 3.000 metri di
profondità. Gestisce otto navi posacavi proprietarie in tutto il mondo.