16 luglio 2025 – Il Consiglio di Sorveglianza di Nord Ovest S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, redatto conformemente ai principi contabili nazionali, così come pubblicati dall’Organismo Italiano di Contabilità.
Valentina Mellano, CEO di Nord Ovest S.p.A., ha dichiarato:
“Il 2024 si chiude con risultati solidi, che confermano la validità del nostro modello industriale e la capacità di affrontare con efficacia un contesto globale ancora segnato da incertezze geopolitiche e da dinamiche logistiche in evoluzione. Tutti i principali indicatori economico-finanziari sono in crescita, a testimonianza di una gestione attenta, responsabile e orientata alla creazione di valore nel tempo. La solidità patrimoniale rappresenta per noi un punto di forza fondamentale: ci consente di continuare a investire con determinazione nell’innovazione tecnologica e nello sviluppo internazionale. Guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli che la competitività si costruisce investendo in efficienza, persone e qualità del servizio”.
I ricavi dell’esercizio 2024 ammontano a Euro 48,0
milioni, in incremento di circa il 2% rispetto a Euro 47,0 milioni
dell’esercizio precedente. Tale voce fa riferimento alle prestazioni di servizi
oggetto dell’attività caratteristica della Società, in particolare all’attività
di spedizioni per Euro 42,0 milioni (Euro 41,4 milioni nell’esercizio 2023),
all’attività di operazioni doganali e consulting per Euro 3,2 milioni (Euro 2,9
milioni nell’esercizio 2023) e infine all’attività di magazzino e logistica per
Euro 2,8 milioni (Euro 2,7 milioni nell’esercizio 2023).
L’aumento dei ricavi delle attività di spedizioni (+1,3%) è principalmente attribuibile all’aumento dei volumi del trasporto terrestre e delle spedizioni aeree, nonché all’aumento del ricavo unitario di queste ultime. Ciò è stato possibile grazie al costante lavoro del reparto commerciale e alla ricerca costante di offrire servizi di eccellenza. Le operazioni doganali e consulting (+11,4%) sono attribuibili all’espansione delle operazioni nel settore doganale. Parallelamente, si è osservata una crescita nei servizi di consulenza, principalmente riferiti ad un incremento dei servizi Intrastat e del nuovo servizio di reportistica CBAM, che ha contribuito ulteriormente al miglioramento complessivo dei risultati. Infine, l’incremento delle attività di magazzino e logistica (2,9%) è da ricondursi all’aumento dei pallets in entrata, reso possibile da un miglioramento dell'efficienza operativa nonché dall’espansione delle attività logistiche, in particolare presso il sito di Mondovì (CN).