16 luglio 2025 - Manhattan Associates presenta i risultati della sua nuova ricerca internazionale condotta con Vanson Bourne, in cui rivela come la gestione dei trasporti sia oggi più complessa che mai, tra la pressione per consegne rapide, la necessità di efficienza e sostenibilità, e la crescente domanda di visibilità end-to-end sulle operazioni.
La ricerca evidenzia che, sebbene il 61% delle aziende
preveda l’adozione di agenti AI completamente autonomi entro cinque anni, solo
il 37% ha già integrato efficacemente l’intelligenza artificiale e il machine
learning nei propri sistemi di gestione dei trasporti. Ma il percorso verso
l’automazione è tutt’altro che lineare: il 99% delle organizzazioni segnala
ostacoli come carenza di competenze, difficoltà di integrazione e problemi di
qualità dei dati. Nel frattempo, la sostenibilità si impone come priorità
strategica: il 69% delle aziende la considera un mandato globale, ma la
compliance resta una sfida aperta.
Secondo Manhattan Associates, per restare competitivi è
importante che le aziende continuino a evolvere. Modernizzare i sistemi di
transportation management aiuta ad affrontare le nuove sfide di visibilità,
intelligenza artificiale e sostenibilità, migliorando efficienza e capacità di
rispondere alle esigenze dei clienti.