21 luglio 2025 – GNV, compagnia marittima del Gruppo MSC, ha celebrato a bordo della nave GNV Antares il decimo anniversario del collegamento marittimo tra Bari e Durazzo, attivo dal 2015. In questi dieci anni la compagnia ha trasportato oltre 1.250.000 passeggeri, affermandosi come uno degli operatori di riferimento sulla rotta adriatica. All’evento erano presenti circa 100 ospiti tra clienti, istituzioni e partner commerciali, accolti dal Chief Commercial Officer Matteo Della Valle, da una delegazione del management GNV e dal comandante della nave, Vito Malato.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per tracciare il bilancio di un decennio di attività caratterizzato da una crescita costante. Solo nel secondo trimestre 2025, GNV ha registrato un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e prevede una crescita complessiva del 6% entro fine anno. La linea Bari–Durazzo si conferma strategica non solo per la presenza geografica sull’Adriatico, ma anche per il valore simbolico di collegamento tra le due sponde, in un contesto di mobilità in continua evoluzione. La compagnia opera quotidianamente su questa tratta con la nave GNV Antares, una unità dotata di 370 cabine per un totale di circa 1.700 posti, incluse soluzioni pet-friendly, oltre a spazi comuni come ristoranti, aree self-service, snack bar, shop e area giochi per bambini. Il garage, con una capacità di 1.800 metri lineari, consente l’imbarco di numerosi veicoli, rispondendo così alle esigenze del traffico misto passeggeri e merci.
GNV attribuisce grande rilevanza commerciale a questa tratta, anche grazie alla collaborazione con oltre 100 agenzie di viaggio albanesi, che permettono alla compagnia di offrire soluzioni affidabili, accessibili e coerenti con le esigenze di un mercato in forte espansione, sia turistico che logistico. La presenza istituzionale è stata rafforzata dal messaggio dell’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Marco Alberti, che ha sottolineato il valore storico del mare Adriatico come ponte naturale tra i due Paesi, elogiando il ruolo svolto da GNV nel rafforzare i rapporti economici e culturali tra Italia e Albania.
La compagnia guarda al futuro con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la propria presenza sulla linea, investendo in continuità operativa, qualità dei servizi e sostenibilità del traffico marittimo. GNV si conferma così un attore chiave nella connettività tra le due sponde dell’Adriatico, contribuendo allo sviluppo del corridoio Italia–Albania attraverso soluzioni integrate per passeggeri e trasporto merci.
Foto GNV