Ultime notizie di Economia

Ecoparco di Imat: formazione marittima e sostenibilità in armonia

Ecoparco di Imat: formazione marittima e sostenibilità in armonia

21 luglio 2025 - Imat, una delle maggiori Academy per la formazione di marittimi a livello globale, di Castel Volturno si distingue anche per l’impiego di una piattaforma galleggiante di ultima generazione, progettata non solo per garantire ai corsisti un’esperienza di formazione marittima estremamente realistica, ma anche per operare nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. Questo spazio, chiamato dagli operatori del Centro “l’Ecoparco di Imat”, rappresenta un esempio virtuoso di integrazione tra attività didattica e tutela della natura.

Recentemente, all’interno dell’Ecoparco è stato avvistato un cigno che ha scelto di nidificare in un’area circondata da vegetazione spontanea. Questo evento ha suscitato orgoglio e attenzione in Imat, che da anni persegue l’obiettivo di trovare un equilibrio sostenibile tra le proprie operazioni e l’ambiente naturale. Nel parco vivono diverse specie animali, tra cui nutrie, uccelli e anfibi, spesso ignorati o considerati problematici altrove, ma accolti e protetti con cura dall’istituto.

Situata in Campania, una regione ricca di bellezze naturali ma segnata dall’urbanizzazione e dalla perdita di aree verdi, Imat sente la responsabilità di contribuire alla restituzione di spazi naturali. La sostenibilità per l’istituto non è solo un principio ambientale, ma una responsabilità culturale e sociale: significa impegnarsi a lasciare un’eredità positiva, rispettando il territorio e chi lo abita.

L’Ecoparco di Imat è dunque un modello di come innovazione tecnologica e rispetto ambientale possano coesistere, valorizzando sia la formazione tecnica che la salvaguardia della biodiversità. Un esempio che l’istituto auspica possa ispirare altre realtà imprenditoriali e formative nel territorio.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.