23 maggio 2025 - Finnlines sta lanciando un nuovo servizio di trasporto marittimo Green Lane, che coniuga sostenibilità e trasporto efficiente delle merci.
Per i nuovi trasporti a basse emissioni ci saranno due
opzioni: elettricità o biocarburanti. Le spedizioni Green Lane offriranno ai
clienti l'opportunità di soddisfare requisiti ambientali sempre più rigorosi e
di raggiungere ambiziosi obiettivi di risparmio energetico.
Le spedizioni alimentate al 100% da energia elettrica
rappresenteranno l'opzione più ecologica sul mercato del trasporto marittimo.
Questo servizio sarà disponibile sulla trafficata rotta Naantali-Kapellskär,
operata dalle nuovissime navi ro-pax ibride Finnsirius e Finncanopus di
Finnlines.
Le batterie da 5 MWh delle navi vengono caricate con
l'energia di terra mentre sono ormeggiate; l'energia viene poi utilizzata in
mare per sostituire i combustibili fossili, consentendo così il trasporto
ecologico di alcune unità merci.
"Il nostro obiettivo principale è ridurre le
emissioni e stiamo già ottenendo risultati concreti. Con l'introduzione delle
nostre nuove navi, Finnsirius e Finncanopus, siamo entrati nell'era ibrida e
ora possiamo offrire ai nostri clienti servizi di trasporto marittimo ancora
più efficienti e sostenibili. Sebbene la capacità di carico delle navi che
operano sulla rotta Naantali-Kapellskär sia aumentata significativamente, le
emissioni assolute di anidride carbonica per miglio nautico sono diminuite del
22%", afferma Antonio Raimo, Line Manager di Finnlines.
L'altra opzione Green Lane utilizza biocarburanti
derivati da fonti
rinnovabili. Il servizio sarà
disponibile sulle rotte di trasporto marittimo a corto raggio, di fondamentale
importanza per la sicurezza degli approvvigionamenti nella regione del Mar
Baltico, ovvero Naantali–Kapellskär, Malmö–Travemünde, Malmö–Świnoujście e
Hanko–Gdynia.