23 Maggio 2025 – La Salerno Stazione Marittima SpA, fulcro strategico per lo sviluppo del turismo crocieristico e marittimo nel Sud Italia, ha riconfermato in blocco il proprio Consiglio di Amministrazione. L'assemblea dei soci ha espresso piena fiducia nell'attuale gruppo dirigente, ratificando la continuità per il Presidente Giuseppe Gallozzi, la Vicepresidente Francesca Amoruso e l'Amministratore Delegato Orazio De Nigris. Questa decisione sottolinea la volontà di proseguire sulla strada tracciata, capitalizzando i successi ottenuti e le ambiziose prospettive future.
La Salerno Stazione Marittima SpA non è solo una società,
ma il vero e proprio motore dietro la gestione del terminal crociere "Zaha
Hadid" al Molo Manfredi. Con una quota del 51%, detiene la maggioranza del
Consorzio Amalfi Coast Cruise Terminal Port of Salerno, il soggetto gestore
dell'infrastruttura. Questa posizione di controllo è fondamentale per le
decisioni strategiche e gli investimenti che mirano a posizionare Salerno come
un hub crocieristico di riferimento nel Mediterraneo. La continuità al vertice
garantisce coesione e una visione a lungo termine per lo sviluppo delle
attività.
Tra i motivi di maggiore soddisfazione per il CDA
riconfermato spicca l'ammodernamento del terminal e, soprattutto, il prolungamento
del Molo Manfredi.
Un'ulteriore pietra miliare è l'intesa raggiunta con
Norwegian Cruise Line (NCL), uno dei colossi mondiali del settore
crocieristico. Questo accordo non è solo un vanto commerciale, ma riflette la
capacità tecnica e operativa del porto di Salerno di soddisfare le stringenti
richieste delle compagnie crocieristiche internazionali. Le navi NCL, infatti,
sono spesso tra le più grandi e tecnologicamente avanzate in circolazione.
L'accordo implica non solo un aumento delle toccate nave, ma anche la necessità
di garantire servizi portuali impeccabili, dalla pilotina all'ormeggio, dalla
gestione dei rifiuti allo sbarco/imbarco dei passeggeri e delle loro valigie,
con tempi di turnaround efficienti. La fiducia di NCL attesta la raggiunta
maturità operativa e infrastrutturale del porto di Salerno.