Ultime notizie di Economia

A Venezia debutta l’Accademia della Logistica e del Mare

Finanziamento dal MASE per efficientamento energetico AdSP MAS


16 maggio 2025 – L’Accademia della Logistica e del Mare si presenta per la prima volta ai suoi stakeholders. L’hub veneziano che raggruppa tre enti formativi della logistica e del mare, ha incontrato i rappresentanti della Regione Veneto, di Confindustria Veneto Est e degli ITS del territorio.

In un evento organizzato nella sede dell’ITS Marco Polo Academy, nella Zona Portuale di S. Marta, a Venezia, l’Accademia ha raccontato i tre enti formativi che la compongono: l’ITS Marco Polo Academy, la Venice Maritime School (Vemars) e il Centro di Formazione Logistica Intermodale (CFLI). Tre realtà che erogano formazione logistica a 360 gradi, in modo completo ed esaustivo, comprendo ogni richiesta del mercato e dando valore ai mestieri del mare, della logistica e dei trasporti.

«L’unione dei tre enti – ha spiegato il presidente dell’Accademia della Logistica e del Mare Damaso Zanardo – moltiplica non solo la qualità dell’offerta formativa, poiché qui si incontrano innovazione, tecnologia e cultura, ma anche le occasioni di lavoro per gli studenti che ne fanno parte, grazie a un consolidato network con le aziende del territorio, che di anno in anno si arricchisce di nuovi partner».

“Il sistema formativo ITS Academy – ha detto l'assessore regionale alla Formazione, Istruzione, Lavoro e Pari Opportunità, Valeria Mantovan – rappresenta un pilastro fondamentale per la crescita del nostro tessuto economico e sociale. Come Regione Veneto, abbiamo investito risorse significative: 34 milioni di euro di fondi regionali a cui si aggiungono i 40 milioni di euro destinati dal PNRR per la realizzazione di sedi e laboratori, oltre a circa 73 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta formativa”.

«La logistica e l’economia del mare sono un settore strategico per la competitività del nostro territorio, generando occupazione, innovazione e sviluppo economico – ha aggiunto la presidente di Confindustria Veneto Est Paola Carron – Tuttavia, esistono criticità significative in termini di reperimento di figure professionali, sia nei ruoli tecnici che ad alta specializzazione. In questo quadro, diventa fondamentale sostenere il grande lavoro che stanno facendo gli ITS Academy, molto cresciuti negli ultimi anni».

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.