28 novembre 2025 - Secondo DNV e Menon Economics, Singapore è il principale porto container del mondo nella prima edizione del rapporto Leading Container Ports of the World. Lo studio classifica Shanghai e Ningbo-Zhoushan al secondo e terzo posto, seguite da Rotterdam e Busan tra le prime cinque città a livello mondiale. Il rapporto sottolinea che il trasporto marittimo movimenta quasi il 90 percento del commercio mondiale in termini di volume, mentre i porti container gestiscono oltre l'80 percento delle merci non sfuse.
Secondo gli autori, i porti stanno subendo una trasformazione dovuta all'aumento dei flussi commerciali, ai progressi tecnologici e alla necessità di raggiungere gli obiettivi climatici.
DNV e Menon Economics hanno valutato 160 porti utilizzando 35 indicatori raggruppati in cinque pilastri, basati su dati quali volumi di traffico, produttività degli ormeggi, emissioni per TEU e disponibilità di carburanti alternativi, supportati da valutazioni di esperti da parte di stakeholder del settore marittimo. La classifica si inserisce a complemento del rapporto "Leading Maritime Cities of the World".
Knut Ørbeck-Nilssen, CEO Maritime di DNV, ha affermato che i porti container movimentano oltre 930 milioni di TEU all'anno e devono adattarsi attraverso strategie e investimenti chiari. Il rapporto raccomanda infrastrutture scalabili, digitalizzazione accelerata, misure di sostenibilità e solide relazioni con i clienti come motori di competitività a lungo termine. Afferma che le Autorità Portuali svolgono un ruolo centrale nel plasmare le operazioni future e che molte stanno investendo per colmare le lacune in termini di prestazioni.



.gif)











.jpg)



