25 agosto 2025 - Il porto di Dublino annuncia che la Fase Due del Terminal 4 del porto di Dublino aprirà questa settimana, con circa 160 nuovi spazi per rimorchi che si aggiungeranno alla capacità operativa del porto nel corso del prossimo mese. Ciò equivale a oltre 100.000 movimenti di camion all'anno e si basa su un investimento di 11,7 milioni di euro da parte del porto di Dublino.
Il Terminal 4 (T4) sarà gestito da Doyle Shipping
Group (DSG), che collabora direttamente con le compagnie di navigazione per
tutti i tipi di merci, facilitando il trasporto di container e merci secche tra
Irlanda, Regno Unito ed Europa continentale.
A parlare dell'apertura del nuovo Terminal 4 è stato
Howard Costelloe, Senior Project Engineer: "L'apertura del T4 crea una
nuova capacità tanto necessaria per le nostre operazioni RoRo a terra ed è
fantastico vederla entrare in vigore oggi. L'appaltatore principale, Wills Bros
Ltd, che si è adattato brillantemente all'ambiente portuale negli ultimi anni,
ha realizzato un progetto infrastrutturale di alta qualità che sarà una risorsa
fondamentale per il porto.
"Il progetto ha presentato notevoli sfide ingegneristiche. Trattandosi di un sito industriale dismesso con una lunga storia industriale, abbiamo scoperto ampie solette di cemento e profonde trincee sotto la superficie, resti delle fondamenta e delle condotte di servizio degli impianti di fertilizzanti che un tempo operavano qui negli anni '50.
Dal punto di vista ambientale e di sostenibilità, abbiamo raggiunto l'obiettivo di "riutilizzo" prefissato all'inizio del progetto. Sebbene il terreno fosse in parte contaminato da impianti industriali storici, attraverso la filtrazione e la raffinazione, un'ampia porzione del materiale di scavo è stata incorporata nel rialzo di un metro del cantiere. Il porto è stato in grado di riutilizzare oltre la metà del materiale di scavo, il che è un merito del duro lavoro e dell'ingegno dimostrati dai progettisti DBFL e dall'appaltatore principale, Wills Bros Ltd."
Per Doyle Shipping Group, il nuovo Terminal 4 apre nuove opportunità. A parlarne è stato Shane Morgan, responsabile di DSG:
"Questa nuova capacità offrirà a DSG lo spazio di cui ha tanto bisogno per favorire la crescita dei volumi di rimorchi diretti dall'Europa continentale. È stato un piacere collaborare con il porto di Dublino e Wills Bros. a questo progetto. I rimorchi RoRo rappresentano una parte significativa della nostra attività, in crescita sostanziale dopo la Brexit. Questa nuova fase del Terminal 4 e quella successiva sono estremamente positive".