25 agosto 2025 – Sarà una settimana densa di appuntamenti quella che attende i visitatori dello spazio espositivo del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al Meeting per l’amicizia tra i popoli, in programma alla Fiera di Rimini dal 22 al 27 agosto.
Nella Piazza MIT, cuore del padiglione tematico “Cantiere Futuro”, si
alterneranno incontri, dibattiti, approfondimenti e tavole rotonde su alcuni
dei temi chiave per lo sviluppo del Paese, in dialogo con istituzioni, imprese
e società civile.
Grande attesa per lunedì 25 agosto, interamente dedicato ai Giochi
Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Nel corso della giornata sarà possibile
incontrare gli atleti delle discipline di bob e skeleton, prima di un ricco
pomeriggio di approfondimento. Alle 15 prenderà il via il percorso
“Milano-Cortina Infrastrutture 2026: l’Italia che si muove insieme”, articolato
in due tavole rotonde. La prima, “Il punto di vista dei territori”, vedrà
protagonisti rappresentanti delle Regioni e degli enti locali insieme a
FederTurismo e SIMICO, mentre la seconda, “I partner dei Giochi”, porterà sul
palco i principali attori istituzionali e industriali coinvolti nella
realizzazione delle opere olimpiche, con rappresentanti di SIMICO, TIM e
Trenitalia. A chiudere la giornata sarà la presentazione di ENAC VERSO, il
progetto dell’Ente Nazionale Aviazione Civile dedicato a sostenibilità e
innovazione nel trasporto aereo.
Martedì 26 agosto sarà presente il viceministro del MIT Edoardo Rixi in
Padiglione. A seguire, un viaggio nel mondo della sicurezza con l’appuntamento
“La sicurezza dei sistemi di trasporto in pillole: il viaggio continua…”, un
percorso interattivo e divulgativo curato da Ansfisa. Nel pomeriggio, si terrà
l’evento “Una città in cui crescere”, dedicata al ruolo delle
infrastrutture come luoghi di coesione e partecipazione, tra programmi di
rigenerazione, con la partecipazione di Barbara Acreman (MIT) e Bruno Di Palma
(MIM). Seguiranno due panel tematici: uno sulla prevenzione degli annegamenti,
con il contributo della Federazione Italiana Nuoto e della Cooperativa Balneari
di Rimini, e l’altro dedicato al tema della città interconnessa, con esperti di
TIM, ENAC, RAM e MIT a confronto sul valore delle infrastrutture intelligenti
per lo sviluppo dei territori.
Infine, mercoledì 27 agosto, nella giornata conclusiva del Meeting, è
attesa la visita del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture
e dei Trasporti, Matteo Salvini, sulla quale saranno diffuse ulteriori
informazioni nei prossimi giorni. Grande conclusione dell’agenda di eventi con
l’incontro “Una città per tutti. Progettare accessibilità, generare libertà”,
che presenterà i risultati della ricerca SocialCom su disabilità, mobilità e
partecipazione, con la presenza del ministro per le Disabilità Alessandra
Locatelli e di diverse associazioni impegnate sul tema.