4 agosto 2025 - I dati dell'ultimo aggiornamento del portafoglio ordini globale delle navi da crociera di Cruise Industry News mostrano che 73 navi oceaniche sono attualmente in ordine.
Le nuove navi sono destinate ad aggiungere oltre 180.000
posti al mercato entro il 2036, per un costo totale di quasi 65 miliardi di
dollari.
Tra gli ordini recenti, l'accordo di Oceania con
Fincantieri per due ulteriori navi della classe Sonata, la cui entrata in
servizio è prevista per il 2032 e il 2035.
Con l'aggiunta delle due navi di medie dimensioni, le
navi ordinate hanno una dimensione media di circa 110.000 tonnellate, oltre a
una capacità di 2.502 ospiti.
Di recente sono state consegnate anche quattro nuove navi
da crociera, tra cui la Star of the Seas di Royal Caribbean International:
seconda nave di classe Icon e una delle più grandi al mondo, la nave da 250.800
tonnellate si prepara a debuttare a metà agosto.
Il mercato del lusso ha dato il benvenuto a tre nuove
navi con le consegne della Luminara di Ritz-Carlton, dell'Allura di Oceania e
della Viking Vesta.
Il portafoglio ordini globale delle navi da crociera
mostra che la consegna di otto navi da crociera è ancora prevista per il 2025,
tra cui il primo mega yacht di Four Seasons, il Four Seasons I: attualmente in
costruzione presso il cantiere di Fincantieri, la nave da 190 ospiti sarà
consegnata nel quarto trimestre prima di dare il via alla sua prima stagione
all'inizio del 2026.
Altre navi che debutteranno entro la fine dell'anno
includono la nuova Star Princess e la Celebrity Xcel, così come la Douglas
Mawson di SunStone.
Disney sta anche prendendo in consegna due nuove navi, la
Disney Adventure e la Disney Destiny, mentre Windstar dà il benvenuto alla sua
prima nuova costruzione da decenni, la Star Seeker.
Dopo aver introdotto l'American Patriot all'inizio di
quest'anno, American Cruise Lines aggiungerà presto una seconda nave costiera
alla sua flotta con l'American Pioneer.