4 agosto 2025 - V.Ships Leisure si è aggiudicata un contratto di gestione navale da Marella Cruises, probabilmente il più grande contratto di gestione nel settore delle crociere.
L'accordo, della durata di cinque anni, riguarderà
l'intera gestione tecnica, dell'equipaggio, digitale ed ESG di tutte e cinque
le navi da crociera di Marella, con l'inizio delle operazioni verso la fine del
2025.
Adrian Hibbert, Cruise Operations Director di Marella Cruises, ha commentato:
"Durante tutto il processo di gara, siamo rimasti enormemente colpiti dal calibro del team di V.Ships Leisure e dalla profondità della loro esperienza nel settore. Non vediamo l'ora di lavorare insieme per garantire operazioni sicure, affidabili e sostenibili in tutta la nostra flotta".
Per Bjørnsen, CEO di V.Ships Leisure, ha dichiarato:
"Questo contratto è un chiaro riconoscimento del nostro team, dell'impegno per l'ESG e del nostro approccio digital first. Soprattutto, è la testimonianza del nostro track record e rafforza ulteriormente la nostra leadership nel settore crocieristico. Siamo estremamente orgogliosi di lavorare con Marella Cruises e non vediamo l'ora di collaborare per raggiungere l'eccellenza operativa".
Le prime due navi entreranno in gestione entro la fine
dell'anno, mentre le altre tre entreranno a far parte della prima metà del
2026.
Nell'ambito della nuova partnership, V.Ships Leisure
rafforzerà la sua già forte presenza nel Regno Unito istituendo una cellula dedicata
alla flotta Marella Cruises nel Regno Unito, operando dal suo ufficio di
Southampton e supportata dal più ampio network di V. La decisione riflette
l'impegno di V. a fornire a Marella Cruises competenze locali supportate da
scala, portata ed esperienza globali, secondo un comunicato stampa.
V. sfrutterà la sua piattaforma ShipSure per consentire
un processo decisionale basato sui dati per la manutenzione e le operazioni
della flotta, supportando una gestione più efficiente e proattiva e offrendo a
Marella Cruises una maggiore trasparenza delle operazioni.