8 agosto 2025 - INTERCARGO e il Global Centre for Maritime Decarbonisation (GCMD) hanno stretto una partnership biennale volta ad accelerare la decarbonizzazione nel segmento delle rinfuse secche, il più grande settore marittimo al mondo per tonnellaggio.
Secondo il comunicato, la partnership si concentrerà
sulla promozione delle tecnologie di efficienza energetica (EET), sullo scambio
di conoscenze sulle navi alimentate a basse e zero emissioni di carbonio e
sull'affrontare le sfide operative specifiche del trasporto di rinfuse secche,
in particolare nei traffici con navi da carico non regolari.
GCMD sta conducendo programmi pilota per convalidare il
risparmio di carburante e supportare modelli di finanziamento come il
Pay-As-You-Save (PAYS).
INTERCARGO contribuisce con la sua competenza operativa e
detiene lo status consultivo presso l'Organizzazione marittima internazionale
(IMO).
L'Associazione Internazionale degli Armatori di Carichi
Secchi (INTERCARGO) è un'associazione senza scopo di lucro che rappresenta gli
interessi dell'industria del trasporto marittimo di rinfuse secche. Fornisce
una piattaforma per la condivisione di competenze tecniche e operative tra i
suoi membri e si impegna con gli organismi di regolamentazione, tra cui
l'Organizzazione marittima internazionale (IMO), attraverso il suo status
consultivo.
Il Global Centre for Maritime Decarbonisation (GCMD) è
un'organizzazione senza scopo di lucro fondata a Singapore per sostenere la
transizione dell'industria marittima verso un futuro a basse e zero emissioni
di carbonio. Sviluppa e attua iniziative di decarbonizzazione, compresi
progetti pilota, e collabora con i portatori di interessi lungo tutta la catena
del valore marittima.