Ultime notizie di Economia

ANICAV: azioni distorsive del mercato della materia prima

ANICAV: azioni distorsive del mercato della materia prima

12 agosto 2025 – La campagna di trasformazione del pomodoro 2025 è ormai a pieno regime. Situazione particolarmente complessa nel Bacino Centro Sud dove il costo della materia prima è in continua crescita. Dal primo rilievo della mappatura delle superfici raccolte nel bacino Centro Sud - attività portata avanti da anni dall’ANICAV in partnership con Terrasystem srl – si registra un rallentamento della maturazione del pomodoro nell’area foggiana, particolarmente vocata alla produzione di pomodoro lungo. Questo porterà ad un allungamento della campagna di trasformazione fino a settembre inoltrato, ma le quantità di prodotto saranno comunque sufficienti a far fronte alle esigenze delle industrie di trasformazione.

Pertanto, le richieste di aumenti di prezzo della materia prima, rispetto a quelli da contratto, da parte di alcuni soggetti agricoli, che stanno mettendo a dura prova il rapporto di filiera creando situazioni distorsive del mercato, risultano completamente ingiustificate e rischiano di incidere in maniera significativa sulla sostenibilità economica del settore con importanti ripercussioni sull’economia e sull’occupazione del territorio.

La richiesta dell’erga omnes dell’Accordo quadro sottoscritto per il Bacino Centro Sud, avanzata lo scorso marzo dall’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia al MASAF, aveva proprio l’obiettivo di avere regole condivise e certe, ma l’ostruzionismo di una parte minoritaria delle Organizzazioni dei Produttori agricoli ne ha arrestato l’iter.

L’ANICAV ha chiesto un intervento urgente del MASAF che si è attivato immediatamente anche sostenendo la richiesta dell’Associazione di sensibilizzare il mondo agricolo organizzato nel bloccare questi comportamenti distorsivi.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.