Ultime notizie di Economia

Transpotec Logitec: appuntamento a maggio 2026

Transpotec Logitec: appuntamento a maggio 2026

24 luglio 2025 - Manca poco meno di un anno alla prossima edizione di Transpotec Logitec, il Salone dei trasporti e della logistica, che si svolgerà dal 13 al 16 maggio 2026 a Fiera Milano. Dopo un’edizione 2024 che ha visto oltre 33.000 operatori presenti, segno di un comparto in evoluzione che trova nella manifestazione un’occasione concreta per aggiornarsi, confrontarsi e costruire visioni comuni, Transpotec Logitec 2026 si ripropone come hub di riferimento per l’autotrasporto e la logistica in Italia. Un ruolo costruito nel tempo e consolidato grazie alla capacità di attrarre l’intera filiera e di offrire uno spazio di confronto concreto e qualificato tra imprese, associazioni e istituzioni, sui temi strategici per lo sviluppo del comparto.

“Intorno a Transpotec Logitec ho trovato una community attiva e appassionata, fatta di aziende, associazioni, tecnici, tutti molto coinvolti nella progettualità dell’evento. - ha spiegato Sara Quotti Tubi, da pochi mesi Head of Energy and Transportation Exhibitions di Fiera Milano - È un appuntamento che viene vissuto non solo come strumento per fare business, ma come momento di incontro e confronto sulle sfide del mercato. Vogliamo consolidare il posizionamento raggiunto dalla fiera e rafforzarne il ruolo di acceleratore di innovazione, capace non solo di raccontare il cambiamento, ma anche orientarlo e sostenerlo con visioni di lungo periodo”.

L’edizione 2026 si prepara a coniugare continuità e innovazione. Accanto alla consolidata offerta dedicata al mondo del trasporto – cuore storico della manifestazione – sarà riservata un’attenzione rinnovata alla logistica, un comparto in forte evoluzione che oggi richiede spazi e visibilità adeguati.

Non mancheranno però le conferme dei “grandi classici” della manifestazione, dal Logistic Village curato da FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali) all’Aftermarket Village realizzato dalla rivista Parts Truck del Gruppo editoriale DBInformation, la Piazza dell’usato e i test drive su area esterna curati da Next to the Truckers e la Last Mile-Microvan & Cargo Bike Area, l’iniziativa dedicata alla micromobilità, un tema sempre più importante in ambito urbano.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.