Ultime notizie di Economia

Francia, danni causati dalla pesca a strascico

Francia, danni causati dalla pesca a strascico

14 luglio 2025 - Come annunciato alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani BLOOM ha presentato una notifica legale formale allo Stato francese, avviando una procedura legale nota come "Grande caso della pesca a strascico".

L'organizzazione chiede alla Francia di porre fine immediatamente ai danni ecologici causati dalla pesca a strascico nelle acque metropolitane.

L'azione si fonda su quadri giuridici europei e nazionali, tra cui la politica comune della pesca, la direttiva quadro sulla strategia per l'ambiente marino, i regolamenti sui siti Natura 2000, il divieto di pesca a strascico nella zona costiera di tre miglia nautiche e i regolamenti sulle aree marine protette del Mediterraneo. 

BLOOM cita un chiaro consenso scientifico che collega la pesca a strascico al degrado degli ecosistemi marini, alla violazione della biodiversità marina e agli impatti negativi sulla pesca su piccola scala.

L'organizzazione individua molteplici carenze normative da parte della Francia: il mancato raggiungimento di un buono stato ambientale entro il 2020, la mancanza di valutazioni del rischio di pesca nelle zone Natura 2000, la pesca a strascico eccessiva nella fascia costiera di tre miglia e la pesca a strascico continua nelle aree protette del Mediterraneo.

Ciò, sostiene BLOOM, impedisce alla Francia di onorare i propri impegni ambientali. 

L'avviso legale costituisce un prerequisito per l'avvio di un procedimento giudiziario e chiede alla Francia di adottare misure concrete per porre rimedio e arrestare il danno ecologico.

Se il governo non interviene, BLOOM intende deferire il caso ai tribunali amministrativi.

BLOOM è un'organizzazione non governativa francese dedicata alla conservazione dell'ambiente marino, con particolare attenzione alle pratiche di pesca dannose. Vanta una lunga tradizione di attività di sensibilizzazione scientifica e legale, tra cui progetti come "Trawl Watch" per il monitoraggio delle imbarcazioni a strascico e precedenti contenziosi con ClientEarth sulla pesca a strascico nelle aree protette del Mediterraneo.


Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.