Ultime notizie di Economia

IMO: nuova era per il riciclaggio delle navi

IMO: nuova era per il riciclaggio delle navi

30 giugno 2025 - Dal 26 giugno, le navi giunte al termine della loro vita operativa dovranno essere riciclate in modo sicuro e sostenibile per l'ambiente, poiché la Convenzione internazionale di Hong Kong per un riciclaggio sicuro ed ecologicamente corretto delle navi è entrata in vigore il 26 giugno 2025, stabilendo norme obbligatorie per disciplinare le modalità di riciclaggio delle navi. 

La Convenzione di Hong Kong, elaborata sotto gli auspici dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO), copre i seguenti aspetti: progettazione, costruzione, esercizio e preparazione delle navi per supportare un riciclaggio sicuro e rispettoso dell'ambiente; esercizio degli impianti di riciclaggio delle navi; e meccanismi di applicazione adeguati, compresi requisiti di ispezione, autorizzazione, certificazione, controllo e rendicontazione.

Il Segretario generale dell'IMO, Arsenio Dominguez, ha affermato: 

“L'entrata in vigore della Convenzione di Hong Kong quest'anno segna una svolta nel nostro obiettivo comune di promuovere pratiche di riciclaggio navale sostenibili e sicure a livello globale. Questo risultato riflette anni di impegno e rinnoverà il nostro impegno per la salvaguardia della salute umana e dell'ambiente in questo settore cruciale”.

La maggior parte delle navi viene riciclata al momento del ritiro dall'uso, e quasi tutti i materiali e le attrezzature della nave vengono riutilizzati o riciclati. La Convenzione di Hong Kong affronta i principali rischi ambientali, di salute e sicurezza sul lavoro connessi al riciclaggio delle navi, distribuendo al contempo responsabilità e obblighi tra le parti interessate: armatori, cantieri navali, impianti di riciclaggio delle navi, Stati di bandiera, Stati di approdo e Stati di riciclaggio.

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.