25 Giugno – L'Italia intende giocare un ruolo centrale nella definizione della futura strategia industriale marittima europea, con un focus prioritario sul rafforzamento della propria filiera produttiva.
1 È quanto dichiarato dal deputato e Viceministro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Edoardo Rixi, durante l'odierna riunione del Comitato interministeriale per le Politiche del Mare (Cipom).
2 Rixi ha sottolineato l'importanza di un approccio inclusivo che valorizzi non solo i grandi attori, ma anche le Piccole e Medie Imprese (PMI) e il comparto della cantieristica nazionale, comprese le realtà attive nel settore della difesa.
3 "La proposta italiana alla strategia europea, in fase di elaborazione, ha recepito le modifiche proposte dal MIT con un approccio inclusivo che valorizza anche le realtà industriali più agili e specializzate," ha affermato Rixi.
Il Viceministro ha evidenziato come questa visione sia cruciale per tutelare l'interesse nazionale all'interno del quadro europeo. Rixi ha poi ribadito l'urgenza di definire una strategia industriale marittima italiana unitaria.
"Ora avanti con una strategia industriale marittima italiana: serve una visione unitaria che guidi le scelte a Bruxelles e rafforzi l'autonomia produttiva del nostro Paese nel settore del mare,"
ha concluso Rixi, rimarcando la necessità di una direzione chiara per la crescita e l'indipendenza del settore marittimo nazionale.