Ultime notizie di Economia

MGSF potenzia il terminal di Napoli con una gru portuale ibrida Konecranes Gottwald ESP.6

MGSF potenzia il terminal di Napoli con una gru portuale ibrida Konecranes Gottwald ESP.6

2 maggio - Magazzini Generali Silos Frigoriferi (MGSF), operatore terminalistico attivo nel porto di Napoli e parte del Gruppo Klingenberg, ha siglato nel primo trimestre del 2025 un ordine per una gru portuale mobile Konecranes Gottwald ESP.6, con consegna e messa in servizio previste per il quarto trimestre dell’anno. L’investimento si inserisce in una più ampia strategia di ammodernamento dell’infrastruttura portuale, orientata al miglioramento dell’efficienza operativa e alla riduzione dell’impatto ambientale.

La nuova gru verrà impiegata per la movimentazione di un’ampia gamma di carichi industriali, tra cui big bag, pasta di carta, coils e altri prodotti in acciaio. Si tratta di una macchina dotata di un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico, affiancato da un ultracondensatore in grado di recuperare fino a 125 kW di energia in fase di frenata e restituirla nei picchi di carico, contribuendo alla riduzione dei consumi e delle emissioni. La gru è inoltre predisposta per il collegamento a una fonte di alimentazione elettrica esterna, così da consentire in futuro il funzionamento full-electric, qualora l’infrastruttura portuale venga adeguatamente sviluppata.

“Qualità e affidabilità sono fondamentali per noi, quindi Konecranes è la scelta naturale. Abbiamo avuto esperienze molto positive con la tecnologia e il supporto forniti dall’azienda per le nostre due gru esistenti. Ora questa terza gru ci aiuterà a compiere un significativo passo avanti in termini di efficienza operativa e a raggiungere i nostri obiettivi ambientali”, ha dichiarato Erik Klingenberg, amministratore delegato del Gruppo Klingenberg.

Dal punto di vista digitale, la macchina sarà dotata del sistema di monitoraggio remoto Truconnect di Konecranes, che consentirà la raccolta e la visualizzazione in tempo reale dei dati operativi attraverso il portale yourKonecranes. Tale strumento fornirà a MGSF un quadro dettagliato del consumo di carburante, delle emissioni di CO₂ e delle performance di movimentazione dell’intera flotta Konecranes, agevolando l’ottimizzazione gestionale e manutentiva delle attrezzature.

Commentando l’accordo, Gino Gherri, responsabile vendite regionale per le soluzioni portuali di Konecranes, ha sottolineato: “Mgsf beneficia di forti sinergie tra le sue attrezzature Konecranes, mentre il ridotto consumo di carburante della propulsione ibrida è in linea con le più recenti normative italiane. L’accordo conferma ancora una volta la fiducia del settore nella tecnologia Konecranes e sottolinea il nostro ruolo centrale nel consentire operazioni a basso consumo energetico per porti di qualsiasi dimensione”.

Con l’introduzione di questa nuova unità, MGSF consolida la propria strategia di sviluppo sostenibile, posizionandosi tra gli operatori portuali italiani impegnati nella transizione energetica e nella modernizzazione tecnologica delle attività terminalistiche.

Desideri anche una versione in lingua inglese per la stampa estera?

 

Primo Magazine Designed by Templateism.com Copyright © 2014

Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.