7 novembre 2025 - Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha visitato IMAT Academy, principale centro di formazione marittima in Italia e tra i più avanzati a livello internazionale. La visita istituzionale, alla quale ha preso parte anche l’On. Gianpiero Zinzi, coordinatore regionale della Lega in Campania, ha permesso di approfondire da vicino le innovazioni tecnologiche e didattiche introdotte dal centro campano.

“A Castel Volturno ho visitato una vera eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo: un’Academy unica, dove innovazione e professionalità si incontrano ogni giorno,” ha sottolineato il Viceministro Rixi. “IMAT rappresenta un esempio concreto di come l’Italia possa guidare il settore della formazione marittima internazionale, grazie a competenza, visione e capacità di fare sistema. Il mare è parte della nostra identità e del nostro futuro: realtà come questa dimostrano che investire nella formazione e nella tecnologia significa costruire lavoro, sicurezza e leadership nel mondo.”
Accolti dal Capitano Rosario Trapanese, fondatore e attuale Director New Development and Strategy di IMAT, e dall’Amministratore Unico Erminia Della Monica, gli ospiti hanno visitato le strutture del campus, soffermandosi particolarmente nell’innovativa sede tecnica dotata di impianti navali reali che riproducono fedelmente gli ambienti operativi di bordo. Nel corso dell’incontro, sono stati illustrati i più recenti sviluppi nei percorsi formativi dell’Academy, progettati per rispondere alle nuove sfide del settore marittimo: transizione energetica, digitalizzazione della flotta e gestione dei sistemi automatizzati.
La giornata si è conclusa con la presentazione dei principali programmi di studio e ricerca, delle partnership istituzionali e dei futuri piani di sviluppo del centro.
“Con le sue tecnologie all’avanguardia e la formazione continua l’accademia di Castel Volturno è un fiore all’occhiello non solo per la Campania ma per tutto il Paese, grazie alla lungimiranza e al coraggio del Capitano Trapanese che in questi anni ha garantito un importante piano di investimenti,” ha spiegato l’On. Zinzi. “Il centro IMAT è anche la dimostrazione concreta di come le agevolazioni previste dal governo possano essere determinanti per lo sviluppo delle aziende e del territorio.”
“L’Academy sta consolidando il proprio ruolo di polo di eccellenza internazionale per la formazione dei marittimi, offrendo una preparazione immersiva e pienamente conforme agli standard IMO-STCW e alle tecnologie di ultima generazione installate sulle navi commerciali e passeggeri,” ha commentato Erminia Della Monica. “Continueremo a investire in innovazione e sostenibilità per garantire ai professionisti del mare una preparazione sempre più performante, sicura e orientata al futuro.”




.gif)











.jpg)



