“Abbiamo avviato con la Commissione europea un percorso congiunto di confronto franco e costruttivo volto all’analisi delle criticità dell’attuazione del regime ETS e all’individuazione delle soluzioni più efficaci per tutelare i traffici nei porti europei - ha commentato Alberto Rossi a margine dell’incontro congiunto con la DG MOVE e la DG CLIMA - Abbiamo dato massima disponibilità per supportare con dati concreti, come abbiamo sempre fatto, il lavoro di valutazione degli impatti dell’ETS che la Commissione deve compiere ai sensi delle clausole di monitoraggio e revisione previste dalla stessa Direttiva. Valutazione che siamo lieti la Commissione abbia deciso di accelerare rispetto alle tempistiche iniziali previste, e all’interno della quale si inserisce il nostro incontro. Abbiamo riscontrato una grande attenzione alle preoccupazioni di Assarmatori anche nei numerosi colloqui avuti con le rappresentanze diplomatiche degli altri Stati membri europei a Bruxelles, a partire dal Belgio che avrà la Presidenza Semestrale Europea dal 1° gennaio. In occasione dell’ESPO Award 2023 a Bruxelles, abbiamo notato sintonia di vedute anche con alcuni rappresentanti dei porti nordeuropei oltre che con il Presidente Zeno D’Agostino”.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1655)
- ► 2024 (2695)
-
▼
2023
(2311)
-
▼
novembre
(220)
-
▼
nov 10
(12)
- Hapag-Lloyd riduce gli utili nei primi nove mesi d...
- Uniport commenta la possibile mancata revisione UE...
- Bunker Weekly Outlook, settimana 45, 2023
- Il contributo di Assonat-Confcommercio al Piano de...
- Sanilog: Priorità Salute "Il welfare sanitario in...
- Interventi urgenti per il parziale ripristino del ...
- Protesta pro-Palestina blocca nave Zim a Melbourne
- Battezzata MSC Turkiye
- Mit, in Calabria accordo pubblico-privato per i tr...
- Alberto Milotti (Uir) nuovo presidente Europlatform
- Assarmatori: Accelerare l’analisi degli impatti de...
- Di nuovo operativo il rompighiaccio nucleare Ural
-
▼
nov 10
(12)
-
▼
novembre
(220)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Assarmatori: Accelerare l’analisi degli impatti dell’Ets
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
Assemblea pubblica UNIPORT
31 ottobre 2025 - Il prossimo 19 novembre a Roma si terrà l’Assemblea Pubblica UNIPORT (14.30 – 17.30, presso il Complesso Monumentale d...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri, tramite la sua controllata IDS – Ingegneria dei Sistemi, e Next Geosolutions Europe S.p.A. hanno firmato un p...
-
30 ottobre 2025 - Fincantieri e il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita hanno firmato un Memoran...



.gif)











.jpg)



