CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 17
(13)
- Varata “Blue Brother” per la società “Bambini”
- “Blue Brother” for the Bambini Company
- UCINA: mancate condizioni per il progetto Yachting...
- Siderurgia: mantenere occupazione e crescita in Eu...
- Le aziende italiane a Baselworld 2016
- MSC Crociere: a bordo lo chef pluripremiato Roy Ya...
- Trasporti transoceanici di legno
- Ferretti Group al Palm Beach International 2016
- Ferretti Group at the Palm Beach International 2016
- d'Amico Int. Ship. nuova linea di credito
- Una certificazione per mettere al bando i prodotti...
- Successo straordinario del Porto di Salerno al Sea...
- La Superba campione d’inverno a Anzio-Nettuno
-
▼
mar 17
(13)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Trasporti transoceanici di legno
17 marzo 2016 – Krostar, azienda svizzera guidata dall’imprenditore bergamasco Angelo Alimonti, è specializzata nella logistica del legno e nel trading di grandi quantità di woodchips e tronchi certificati. Nel 2015 ha commercializzato circa 800.000 tonnellate di legno percorrendo due rotte principali: l’Atlantico, dagli USA alla Turchia e il Mar Nero, dall’Ucraina al Centro Europa. Krostar sfrutta un vantaggio geografico e tattico: si muove su rotte internazionali con carichi eccezionali.
La rotta atlantica in particolare è caratterizza da grandi numeri: navi cargo di oltre 200 metri di lunghezza e 40 di altezza realizzano carichi da 50.000 tonnellate di legno per volta. Per ogni viaggio, che dura in media 17 giorni più 5 giorni per il carico e 7 per lo scarico, sono impiegate oltre 50 persone ed utilizzate circa 1.200 tonnellate di carburante. Durante l’anno Krostar realizza la tratta 16 volte. La seconda tratta di Krostar è quella che dall’Ucraina attraversa il Mar Nero per arrivare in Europa, trasportando ogni volta dalle 3.000 alle 5.000 tonnellate di legno in 3 giorni di navigazione.
Le destinazioni d’uso del legno di Krostar sono principalmente tre: l’industria del pulp and paper, ovvero l’industria del cartone e degli imballaggi, l’MDF, cioè il pannello di fibra a media densità e le biomasse. Afferma Angelo Alimonti: “Krostar è in grado di offrire tutto il supporto logistico grazie a contratti pluriennali in time charter di woodchipcarriers, rifornendo di cippato i clienti in base alle loro esigenze specifiche.
Il nostro vantaggio competitivo è l’accesso a grandi quantità di legno e grandi capacità di produzione grazie ad un percorso di accreditamento consolidato negli anni.” Krostar opera dal 2006, durante l’ultimo anno ha raggiunto importanti risultati: un giro d’affari aggregato di 60 mln di USD e 800.000 t di legno esportato con l’obiettivo per il 2016 di 80 milioni di USD e 1 milione di tonnellate trasportate. Nel 2015 Krostar ha aperto in Ucraina anche un centro operativo con 15 collaboratori che aumenteranno nel corso dell’anno poiché il mercato è in forte espansione.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



