Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1427)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 17
(13)
- Varata “Blue Brother” per la società “Bambini”
- “Blue Brother” for the Bambini Company
- UCINA: mancate condizioni per il progetto Yachting...
- Siderurgia: mantenere occupazione e crescita in Eu...
- Le aziende italiane a Baselworld 2016
- MSC Crociere: a bordo lo chef pluripremiato Roy Ya...
- Trasporti transoceanici di legno
- Ferretti Group al Palm Beach International 2016
- Ferretti Group at the Palm Beach International 2016
- d'Amico Int. Ship. nuova linea di credito
- Una certificazione per mettere al bando i prodotti...
- Successo straordinario del Porto di Salerno al Sea...
- La Superba campione d’inverno a Anzio-Nettuno
-
▼
mar 17
(13)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Le aziende italiane a Baselworld 2016
17 marzo 2016 - "Le aziende italiane del gioiello e dell'orologio sono totalmente abbandonate dallo Stato italiano a Baselworld 2016, il più importante salone mondiale del lusso e dell’orologeria in programma fino al 24 marzo in Svizzera a Basilea.
E' triste constatare che anche quest'anno paesi come Francia, Germania, Cina e Giappone organizzino attività a supporto delle imprese in fiera attraverso gli omologhi del nostro Ice e che l'Italia non faccia nulla." Non usa mezzi termini l’amministratore delegato della Nardelli Luxury e direttore creativo di Liu Jo Luxury, Bruno Nardelli, a Basilea a margine della conferenza stampa inaugurale della più importante fiera mondiale del lusso. "L'Ice - continua Nardelli- supporta efficacemente tanti settori ed anche quello della gioielleria in occasione di alcuni appuntamenti internazionali con la fiera di Honk Kong, ma dimentica colpevolmente un appuntamento come Basilea.
Gli imprenditori non chiedono soldi o finanziamenti ma azioni di supporto al Sistema Italia del settore che oggi è trattato come il brutto anatroccolo. Un sistema imprenditoriale fatto di pmi che qui si scontra con i giganti del settore supportati efficacemente dai propri Paesi”.
Nardelli aggiunge: “E' paradossale che, in contemporanea al Mipim di Cannes, la più importante fiera delle costruzioni e del real estate, ci sia una grandissima rappresentanza istituzionale ed anche stand istituzionali di promozione di progetti imprenditoriali e che parallelamente il nostro settore non sia proprio considerato. Se la gioielleria è supportata in qualche occasione, l'orologeria è totalmente fuori dai radar del supporto all'internazionalizzazione. E a pagarne le conseguenze sono le imprese, il loro indotto e l’occupazione”. Con quasi tre milioni e mezzo di pezzi venduti tra orologi e gioielli negli ultimi 10 anni Liu Jo Luxury è il caso di successo più clamoroso nel mondo dell’orologio e del gioiello fashion italiano. Un brand che si è imposto tra un pubblico vasto quanto competente, mantenendo stile, proprietà e management.
Eduardo Cagnazzi
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...