CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
-
▼
2016
(2092)
-
▼
marzo
(228)
-
▼
mar 17
(13)
- Varata “Blue Brother” per la società “Bambini”
- “Blue Brother” for the Bambini Company
- UCINA: mancate condizioni per il progetto Yachting...
- Siderurgia: mantenere occupazione e crescita in Eu...
- Le aziende italiane a Baselworld 2016
- MSC Crociere: a bordo lo chef pluripremiato Roy Ya...
- Trasporti transoceanici di legno
- Ferretti Group al Palm Beach International 2016
- Ferretti Group at the Palm Beach International 2016
- d'Amico Int. Ship. nuova linea di credito
- Una certificazione per mettere al bando i prodotti...
- Successo straordinario del Porto di Salerno al Sea...
- La Superba campione d’inverno a Anzio-Nettuno
-
▼
mar 17
(13)
-
▼
marzo
(228)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Le aziende italiane a Baselworld 2016
17 marzo 2016 - "Le aziende italiane del gioiello e dell'orologio sono totalmente abbandonate dallo Stato italiano a Baselworld 2016, il più importante salone mondiale del lusso e dell’orologeria in programma fino al 24 marzo in Svizzera a Basilea.
E' triste constatare che anche quest'anno paesi come Francia, Germania, Cina e Giappone organizzino attività a supporto delle imprese in fiera attraverso gli omologhi del nostro Ice e che l'Italia non faccia nulla." Non usa mezzi termini l’amministratore delegato della Nardelli Luxury e direttore creativo di Liu Jo Luxury, Bruno Nardelli, a Basilea a margine della conferenza stampa inaugurale della più importante fiera mondiale del lusso. "L'Ice - continua Nardelli- supporta efficacemente tanti settori ed anche quello della gioielleria in occasione di alcuni appuntamenti internazionali con la fiera di Honk Kong, ma dimentica colpevolmente un appuntamento come Basilea.
Gli imprenditori non chiedono soldi o finanziamenti ma azioni di supporto al Sistema Italia del settore che oggi è trattato come il brutto anatroccolo. Un sistema imprenditoriale fatto di pmi che qui si scontra con i giganti del settore supportati efficacemente dai propri Paesi”.
Nardelli aggiunge: “E' paradossale che, in contemporanea al Mipim di Cannes, la più importante fiera delle costruzioni e del real estate, ci sia una grandissima rappresentanza istituzionale ed anche stand istituzionali di promozione di progetti imprenditoriali e che parallelamente il nostro settore non sia proprio considerato. Se la gioielleria è supportata in qualche occasione, l'orologeria è totalmente fuori dai radar del supporto all'internazionalizzazione. E a pagarne le conseguenze sono le imprese, il loro indotto e l’occupazione”. Con quasi tre milioni e mezzo di pezzi venduti tra orologi e gioielli negli ultimi 10 anni Liu Jo Luxury è il caso di successo più clamoroso nel mondo dell’orologio e del gioiello fashion italiano. Un brand che si è imposto tra un pubblico vasto quanto competente, mantenendo stile, proprietà e management.
Eduardo Cagnazzi
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



